Pagamenti per il prolungamento d'orario nelle scuole dell'infanzia provinciali
A chi si rivolge
Alle famiglie che intendono usufruire dei servizi di prolungamento di orario presso le Scuole dell’infanzia provinciali
Cos'è
PagoPA è il sistema che rende più semplici, sicuri e trasparenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Con l’introduzione di pagoPA il cittadino è libero di scegliere come pagare, con una chiara evidenza dei costi di commissione previsti e senza più scambio di contante.
A partire da quest’anno scolastico i pagamenti che le famiglie dovranno effettuare per usufruire del servizio di prolungamento d’orario presso le Scuole dell’infanzia provinciali avverranno esclusivamente attraverso i circuiti di pagamento PagoPA.
Cosa cambia per le famiglie
Rispetto agli anni scolastici precedenti l'importo del versamento sarà calcolato in automatico e riportato nell'avviso di pagamento pago PA in base a
- numero di ore richieste di servizio di prolungamento dell'orario giornaliero (1, 2 o massimo 3 ore) come indicato nella domanda di iscrizione
- al tipo di tariffa individuato dalla famiglia per l'anno scolastico di riferimento (tariffa intera o agevolata su base icef)
Da quest'anno la Pubblica amministrazione provvederà ad emettere un avviso di pagamento sulla base dell’ICEF della famiglia dell’alunno.
Il responsabile del bambino riceverà sulla casella di posta elettronica, indicata nella domanda di iscrizione, il link a cui collegarsi e le informazioni necessarie per poter effettuare il pagamento. Non sarà necessario inviare alla scuola/circolo l’attestazione dell’avvenuto pagamento poiché vi è un riscontro automatico tramite PagoPA
Come effettuare il pagamento
Cliccando sul link https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/pagaAvvisi.html si aprirà la schermata riportata di seguito in cui andranno inseriti:
- Codice avviso/IUV (si veda il link ricevuto con la email)
- Codice fiscale del bambino
- La propria email
- Cliccare il tasto “Procedi”
Il Codice avviso /IUV si trova nell'avviso di pagamento:
Il sistema richiederà di inserire le proprie credenziali SPID o di effettuare l'accesso tramite CPS (se non hai SPID trovi QUI le istruzioni per ottenere le credenziali).
A questo punto andrà selezionata la modalità con cui effettuare il pagamento.
- Carta di credito/debito: dopo aver inserito i dati della tua carta, il sistema procede con il pagamento ed invia la ricevuta alla mail indicata in fase di registrazione.
- Conto corrente: ricerca il tuo istituto di credito attraverso la maschera di dialogo. Se non lo trovi, seleziona il circuito My Bank e di seguito verifica la presenza della tua banca. Una volta trovata la tua banca inserisci le credenziali per accedere al tuo conto on line e procedi con il pagamento. Il sistema invierà una ricevuta all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
- Altri metodi di pagamento: potrai pagare attraverso le APP dedicate (App Io, Sisalpay, Bancomatpay) o con altri metodi di pagamento (Paypal ecc…); in questo caso basterà inquadrare il QR Code presente sull’avviso di pagamento o in alternativa inserire manualmente i dati richiesti (codice IUV, C.F. dell’ente)
- Sportello fisico: potrai stampare il tuo avviso di pagamento e pagarlo direttamente ad uno sportello fisico (ricevitorie, tabaccherie, sportelli bancari e bancomat)
Come visualizzare l'avviso di pagamento e la ricevuta di avvenuto pagamento:
Accedendo alla domanda di iscrizione online del proprio figlio dal portale dei servizi e cliccando sul tasto "Pag.Prol." è possibile visualizzare l'avviso di pagamento (da saldare nelle modalità descritte sopra).
Una volta effettuato il pagamento è possibile visualizzare la ricevuta di pagamento accedendo alla domanda di iscrizione e cliccando nuovamente sul tasto "Pag.Prol.", come indicato nella figura sottostante.
Richieste di assistenza
Per richieste di assistenza su PagoPA/MyPay Trentino è possibile scrivere alla mail:
supporto.pagopa@tndigit.it
Numero verde (dal lunedì al venerdì 08.00-17.00): 800 95 77 30
Ulteriori informazioni sul metodo di pagamento
In Trentino lo strumento principale per avviare il pagamento tramite il circuito PagoPa verso gli enti del territorio è
MyPay
.
PagoPA in Trentino è disponibile al sito
https://pagopa.provincia.tn.it
, dove sono anche consultabili una breve
guida all’utilizzo
e le risposte alle domande più frequenti
(F.A.Q.
).
Spese di istruzione sostenute nell’anno 2021 per la frequenza di scuole dell’infanzia
Le famiglie possono dimostrare il pagamento delle spese di istruzione per il servizio di prolungamento dell’orario giornaliero e/o per la frequenza al mese estivo di apertura per l’a. s. 2020/2021, con l’effettivo utilizzo del mezzo di pagamento tracciabile: ricevuta di pagamento con PagoPA (vedi indicazioni al Caso 1 o al Caso 2).
Se il pagamento è avvenuto in altra modalità (ad esempio con versamento spontaneo dell’importo sul conto di Tesoreria della PAT) è possibile richiedere il rilascio dell’attestazione di pagamento al Servizio Attività educative per l'infanzia (vedi Caso 3).
Caso 1: se hai presentato domanda di iscrizione ONLINE al servizio di prolungamento orario e/o alla frequenza del mese estivo anno 2021 e versato il dovuto con modalità PAGOPA puoi visualizzare autonomamente la ricevuta di avvenuto pagamento, in due modi:
a) accedendo alla domanda online di iscrizione alla scuola tramite il Portale dei servizi e cliccando poi sul tasto"Pag.Prol.", come indicato nella figura sottostante
b) accedendo alla mail con la quale hai ricevuto l’avviso di pagamento nel corso del 2021.
Caso 2: se hai presentato domanda di iscrizione (al servizio di prolungamento orario e/o alla frequenza del mese estivo anno 2021) tramite modulo CARTACEO e versato il dovuto con modalità PAGOPA: puoi chiedere il rilascio della ricevuta di pagamento al Servizio Attività educative per l'infanzia utilizzando l’apposito facsimile di domanda da inviare alla mail Pec servizio.infanzia@pec.provincia.tn.it allegando copia di un documento di riconoscimento del richiedente.
Caso 3: se per l’iscrizione al servizio di prolungamento orario e/o alla frequenza del mese estivo anno 2021 hai effettuato un pagamento SPONTANEO dell’importo dovuto sul conto Tesoreria della Provincia e non in modalità PAGOPA: puoi chiedere il rilascio della ricevuta di pagamento al Servizio Attività educative per l'infanzia utilizzando l’apposito facsimile di domanda da inviare alla mail Pec servizio.infanzia@pec.provincia.tn.it allegando copia di un documento di riconoscimento del richiedente.