Progetto CCM 2018

Ragazzi consapevoli in rete

Cos’è?

È un programma psicoeducativo, rivolto a giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l’utilizzo consapevole e prevenire l’uso problematico di Internet ( Delibera n. 2473 del 21.12.2018 ).
Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a promuovere la salute nelle scuole ed è finanziato dal Ministero della salute nell’ambito del programma di attività 2018 del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM)

Partnership

La Provincia autonoma di Trento che lo realizza nell’ambito del Centro di competenza provinciale per lo sviluppo della sanità digitale TrentinoSalute 4.0, unitamente all'Azienda provinciale per i servizi sanitari;

Partner

  • l’Istituto Superiore di Sanità
  • l’Università Sapienza Roma (Dipartimento psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione e Dipartimento di neuroscienze umane)
  • l’Azienda sanitaria regionale del Molise, l’ASUR Marche
  • l’ATS Città metropolitana di Milano.

Finalità

Favorire la conoscenza dei principali fattori di rischio dell’uso problematico di internet e l’acquisizione di abilità finalizzate alla prevenzione di fattori di rischio predisponenti il disagio mentale (ansia, depressione e dipendenza) nei giovani.

Durata

Due anni, con avvio dal 18 marzo 2019

Scuole coinvolte

Due Istituti scolastici di istruzione secondaria di primo grado, ciascuno con due classi. Gli istituti scolastici trentini coinvolti sono; IC Valle dei Laghi Dro e IC Taio

Strumenti didattici

Saranno realizzati dei moduli didattici in formato digitale, concepiti come giochi educazionali, costituiti da brevi simulazioni su lavagne interattive multimediali/tablet/chromebook, in cui lo studente metterà in gioco alcune sue condizioni di stress e sofferenza psicologica in situazioni critiche. Al programma sarà affiancata un’applicazione (APP) scaricabile su smartphone, rivolta ai ragazzi, per informare, sostenere e consolidare le conoscenze acquisite durante il percorso svolto a scuola.

Metodologia

Si lavorerà

  • sulle capacità di affrontare e risolvere problemi mediante il metodo del problem solving
  • sulle abilità di comunicare in modo efficace ed assertivo i sentimenti positivi e negativi
  • sulle abilità di cambiamento degli atteggiamenti, i comportamenti e le norme di gruppo disfunzionali verso l’uso/abuso di sostanze e internet

Per i docenti
corso di formazione volto all’utilizzo dei sui materiali didattici del programma educativo

 

Torna all'inizio