Voucher per la frequenza del quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2021/2022
Contributo agli studenti per frequentare il quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea
Quando presentare la domanda ONLINE
Mercoledì 10 febbraio 2021
Apertura del sistema
dalle ore 09:00
Mercoledì 10 marzo 2021
Chiusura del sistema
alle ore 13:00
Cos'è
Il contributo si configura come un voucher individuale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento che consente allo studente, in possesso degli opportuni requisiti, di frequentare il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado in un paese dell'Unione Europea.
Questo intervento è proposto annualmente mediante specifico Avviso scaricabile questa scheda informativa oppure dal sito www.fse.provincia.tn.it .
Chi può ottenere il contributo
Gli studenti che:
- frequentano la terza classe dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado in possesso dei requisiti di merito e della condizione economica familiare (ICEF) indicati nell' Avviso (delibera n. 152 del 05/02/2021)
- hanno conseguito nell'anno scolastico 2020/2021 la promozione alla classe successiva senza voti negativi/debiti formativi
Il voucher non è cumulabile con altre borse di studio o analoghi benefici erogati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri soggetti pubblici e privati, anche ONLUS (ad es. Inps, Fondazione Caritro e Intercultura).
Agli studenti che hanno conseguito nell'anno scolastico 2019/2020 la promozione alla classe successiva con al massimo un voto negativo non è richiesta alcuna dimostrazione di recupero del medesimo
Dove si può svolgere il percorso scolastico
Il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica estera con sede in un paese dell’Unione Europea. Si fa presente che il Regno Unito, per i fini della presente iniziativa va considerato paese UE sulla base dell’art.138 dell’Accordo di Recesso entrato in vigore il 1° febbraio 2020.
L’organizzazione del percorso scolastico è a carico dello studente e della sua famiglia!
Qual è la durata del percorso
Il percorso scolastico può avere una durata annuale o parziale:
- durata annuale - lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per l’intero anno scolastico per un minimo di 240 giorni, pena l’eventuale rideterminazione o revoca del voucher (vedi Avviso )
- durata parziale - lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per un periodo minimo di 110 giorni, pena l’eventuale rideterminazione o revoca del voucher (vedi Avviso )
Come e quando chiedere il voucher
Per richiedere il voucher devi accedere alla
procedura ONLINE
sul portale Area interventi individuali FSE Web, compilare e confermare la domanda.
Il sistema è disponibile dalle ore 9.00 di mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 13.00 di mercoledì 10 marzo 2021.
-
ACCESSO AL SERVIZIO
Accedi alla procedura ONLINE sul portale Area interventi individuali FSE.
Puoi creare un NUOVO ACCOUNT registrandoti sul portale FSE Web, altrimenti:- usa le credenziali già create per altre iniziative FSE 2014-2020
-
usa le credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
[al momento questa modalità non è disponibile]
È necessario inoltre procedere all'elaborazione dell'indicatore ICEF 2020 risultante dalla “Domanda Unica” (l’attestazione dell’indicatore non dovrà essere allegata alla domanda di voucher, in quanto tale indicatore sarà verificato d’ufficio). L’indicatore è necessario ai fini della formazione della graduatoria e della determinazione della quota assegnata
Obblighi dello studente
Lo studente è tenuto a frequentare la scuola estera per tutta la durata indicata nella domanda (annuale o parziale).
Al termine del percorso scolastico deve far compilare al responsabile della scuola estera la scheda di valutazione/report finale, sul modello predisposto dall'Amministrazione, che attesta il periodo di frequenza scolastica dello studente all'estero e la positiva valutazione dello stesso in relazione al percorso d’istruzione svolto.
Importo del voucher
L’ammontare del voucher è individuato nell'Avviso secondo importi massimi e minimi che tengono conto dello Stato Estero di destinazione e della durata (annuale o parziale) del percorso scolastico.
Il voucher individuale spettante a ciascuno studente è determinato sulla base dell’indicatore della condizione economica familiare ICEF 2019, secondo i parametri previsti dall'Avviso
Quando viene erogato il voucher
Il voucher viene erogato in due rate:
- una prima rata, pari al 70% dell’importo totale, entro la scadenza stabilita dall'Avviso , previa verifica della promozione dello studente all’anno scolastico 2020/2021 senza debiti formativi
- una seconda rata a saldo, pari al 30% dell’importo totale, dopo la conclusione del percorso scolastico, previa verifica della scheda di valutazione/report finale compilata dalla scuola estera