Avventure sui Monti Pallidi

Il gioco per scoprire il bellissimo mondo delle Dolomiti trentine

Aggiornato il 10/09/2018
Avventure sui Monti Pallidi

Il progetto editoriale "Avventure sui Monti Pallidi" nasce nell'ambito delle iniziative legate al riconoscimento delle Dolomiti come Bene UNESCO, Patrimonio mondiale dell'umanità, promosse dalla Provincia autonoma di Trento.

Si tratta di un gioco attraverso il quale i bambini impareranno a conoscere le Dolomiti da un punto di vista storico, scientifico, geografico, ma soprattutto impareranno a proteggerle, a valorizzarle, ad amarle. Il progetto si inserisce quindi nel più ampio orizzonte dell'educazione al territorio e all'ambiente, dell'educazione alla cittadinanza e, nelle versioni in lingua non italiana, dell'educazione linguistica.

Il progetto è rivolto ai bambini della Scuola primaria ed è costituito da:

  • libretto A per il secondo ciclo della primaria 9-10 anni
  • libretto B per il primo ciclo 6-8 anni
  • una Web App con il gioco digitale
  • un video tutorial e una guida esplicativa per i docenti

I materiali per il secondo ciclo (9-10 anni) sono disponibili in lingua italiana, tedesca, inglese, ladina, mochena e cimbra.

  • GIOCA ONLINE: Web app + libretto gioco A (9-10 anni)
  • SCARICA E STAMPA:  Libretto gioco B (6-8 anni)
  • GUIDA PER I DOCENTI

Per accedere più velocemente al gioco online è preferibile usare il browser Google Chrome

Per informazioni sul progetto scrivete a: info@avventuresuimontipallidi.it

Immagine alt:

Tematiche

Didattica e ricerca - Formazione docenti lingue straniere - Formazione personale della scuola - Gestione della posizione lavorativa - Lingue a scuola: Trentino trilingue - Proposte educative e didattiche - Proposte formative per i docenti

Utenti

Docenti - Docenti scuola primaria - Studenti - Studenti scuola primaria

Stampa

Condividi