Affrontare la distorsione della shoah sui social media. Indicazioni per gli insegnanti
A differenza della negazione della Shoah, cioè il tentativo di cancellare la Shoah dalla storia, la distorsione della Shoah giustifica, minimizza o travisa la Shoah in una varietà di modi utilizzando vari mezzi di comunicazione non sempre facilmente identificabili. Mentre vi è un ampio consenso sul fatto che la negazione della Shoah sia alimentata dall'antisemitismo, la distorsione della Shoah è considerata una forma di antisemitismo secondario o una manipolazione della storia della Shoah e della sua memoria per vari scopi. Sebbene la narrazione storica irresponsabile e abusiva possa riguardare qualsiasi evento storico, oggi il numero di mutazioni e distorsioni della storia della Shoah sta crescendo e sta progressivamente assumendo diverse forme dilaganti. Poiché non esistono misure uniche e generali contro tutte le forme di distorsione, dovranno essere attuate diverse azioni specifiche a seconda del contesto geografico o sociale. Questo seminario si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado e mira a diffondere le conoscenze più recenti sull’argomento, oltre a fornire indicazioni pratiche per supportare gli studenti nel loro percorso di apprendimento e riflessione critica sulla storia e memoria della Shoah.
