Forme, aspetti e modelli teorici dell’economia antica
Il ciclo, aperto dalla lectio magistralis di Chris Wickham sulla rivoluzione commerciale medievale, affronterà alcuni aspetti salienti dell’economia romana antica, concentrandosi in particolare sulle forme di accumulo della proprietà agraria e di gestione dei grandi patrimoni pubblici e privati, che verranno considerate alla luce dei più recenti orientamenti della ricerca storica. Si prevedono cinque seminari, condotti ciascuno da una coppia di specialisti, che tratteranno un medesimo tema declinandolo secondo la propria prospettiva individuale. Concluderà il ciclo (a fine aprile-inizio maggio) una lezione di Dominic Rathbone (King’s College London)