Musica e STEAM: un connubio possibile
Come si coniuga l’inserimento della musica nelle STEAM, acronimo di Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics? Può rappresentare davvero un connubio possibile? Partendo dai semplici blocchi musicali di Scratch, attraversando le potenzialità di Microbit per arrivare ad esperimenti di Intelligenza Artificiale, vedremo insieme a Elisabetta Nanni piste di lavoro per costruire scenari didattici in classe seguendo la metodologia STEAM e in un’ottica interdisciplinare.Il percorso è parte promozionale dello Stream Musica e creatività digitale al quale vi invitiamo a iscrivervi per approfondire il tema insiema ai nostri esperti. In alternativa per avere alcuni riferimenti potete accedere alla classroom gratuita con codice 2zebh5z.
