In Sala Depero il saluto a 90 pensionati del mondo della scuola

La cerimonia con l’assessore provinciale all’istruzione Francesca Gerosa e il sovrintendente Rizza
Momento istituzionale di saluto dedicato oggi in sala Depero a 90 dipendenti del mondo della scuola trentina che hanno cessato il servizio nel corso del 2024. Tra i pensionati figurano personale ATA, ovvero amministrativi, tecnici di laboratorio, collaboratori scolastici, ma anche insegnanti delle scuole d’infanzia, della formazione professionale e assistenti educatori. Una cinquantina i presenti alla cerimonia con l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa e il sovrintendente scolastico della Provincia autonoma di Trento, Giuseppe Rizza.

“È un onore per me partecipare a questa cerimonia perché conosco il valore del lavoro che avete garantito nelle scuole trentine - così l’assessore Gerosa -. Tutte le figure del mondo scolastico danno un contributo fondamentale alla crescita dei nostri ragazzi e meritano pertanto adeguato riconoscimento. Il ruolo che personalmente avete avuto all’interno delle nostre scuole, e che i vostri colleghi hanno tuttora, è parte di un sistema che permette al Trentino di avere una scuola di eccellenza nel panorama nazionale. Consente ai ragazzi di crescere come persone, di acquisire conoscenze e competenze. Tutto questo - ha aggiunto Gerosa - è possibile grazie all’impegno di ciascuno, nei diversi ruoli: dipendenti delle segreterie, collaboratori scolastici, tecnici di laboratorio, assistenti educatori, insegnanti dell’infanzia e della formazione professionale. Di questo vi siamo riconoscenti. Da parte dell’amministrazione provinciale, grazie per il vostro apporto e buona continuazione di cammino a tutti”.

“La scuola trentina – le parole del sovrintendente Rizza – è un laboratorio di eccellenza e di grande qualità grazie anche all’impegno che negli anni è stato garantito da ciascuno. Questo rappresenta l’inizio di una nuova fase, nella quale è importante il riconoscimento e la consapevolezza del contributo dato, del servizio svolto a beneficio e a favore della collettività. Penso al personale ATA, di cui si parla troppo poco, agli amministrativi, ai tecnici, agli assistenti educatori, agli insegnanti dell’infanzia e a quelli della formazione professionale che ad esempio hanno contribuito a creare quella forte connessione tra scuola e imprese, valore aggiunto del sistema trentino. Auguro a tutti un futuro ricco di soddisfazioni e ancora grazie”.

Immagine alt:
Cerimonia pensionati del comparto SCUOLA