Mobilità sostenibile in ambito scolastico: il bando
Saranno finanziati i progetti che realizzeranno percorsi di spostamento casa-scuola per stimolare i bambini e i ragazzi a recarsi a scuola a piedi o in bicicletta.
Possono presentare domanda al Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette gli Istituti comprensivi di scuola primaria e secondaria di I° grado provinciali e paritari, aventi sede legale in Provincia di Trento. "L’intento di questo bando - sottolinea l'assessore Mauro Gilmozzi - è quello di rendere maggiormente consapevoli le nuove generazioni dell’importanza di adottare comportamenti virtuosi al fine di produrre un significativo miglioramento dell’ambiente e del territorio in cui viviamo".
Sono 100.000 euro le risorse stanziate per il bando attraverso il Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici. La percentuale di finanziamento per ciascun progetto è pari al 90% della spesa ritenuta ammissibile e in ogni caso non potrà superare i 9.000 euro.
Saranno finanziati i progetti che realizzeranno percorsi di spostamento casa-scuola a basso impatto ambientale per stimolare i bambini e i ragazzi a recarsi a scuola a piedi o in bicicletta, evitando di farsi accompagnare in macchina. I progetti potranno essere integrati anche da studi di percorsi di mobilità sicuri, da momenti di formazione sul codice della strada e dalla realizzazione di concorsi che premiano i comportamenti virtuosi. Le domande vanno presentate al Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette, Via Romano Guardini, 75 (Trento).
La documentazione potrà essere reperita ai seguenti indirizzi:
www.areeprotette.provincia.tn.it/incentivi_progetti/
www.modulistica.provincia.tn.it
cercando per Struttura: Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette
In allegato il bando
