Suoni Universitari. La ventesima edizione
Il concorso, nato dall’intuizione di Opera Universitaria, ha come obiettivo quello di portare sul palco del teatro Sanbàpolis musica inedita e musicisti in erba, che hanno l’occasione di esibirsi davanti al pubblico, ma allo stesso di mettersi alla prova in una vera e propria competizione, con selezione, giuria e premi in palio.
Il format è ormai consolidato. Una fase di iscrizione, la selezione da parte del direttore artistico di 16 gruppi, le esibizioni in 4 serate al teatro Sanbàpolis, con la proclamazione di un vincitore per serata, ed infine la sfida finale dei 4 gruppi scelti. Tutto nei mercoledì di novembre, per giungere al 3 dicembre con la serata finale.
Un traguardo possibile solo grazie al lavoro congiunto di una rete di realtà culturali e studentesche: dal direttore artistico Piero Fiabane, al Centro Servizi Culturali Santa Chiara, dal Centro Musica del Comune di Trento alle associazioni UDU, Unitin, Asi Leonardo e Sanbaradio. Un impegno corale che, anno dopo anno, trasforma Suoni Universitari in un laboratorio di creatività e in un punto di riferimento per la vita culturale e giovanile della città.
