Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Il 22 settembre 2025 parte la decima edizione del corso di alta formazione
Dopo nove edizioni si rinnova e rafforza le tematiche legate alla sostenibilità ed al cambiamento climatico. Il corso post diploma per Tecnico Superiore del Verde, ideato e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, partirà il 22 settembre e c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi.

Il percorso formativo, rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo del verde ornamentale, con l'obiettivo di diventare dei veri giardinieri professionisti, ha saputo nel tempo farsi conoscere al di fuori dei confini provinciali come testimoniato dai numerosi iscritti da fuori regione.
La formazione, della durata di due anni, mira allo sviluppo di conoscenze e competenze operative riguardanti la progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private, oltre ad affrontare nuovi sistemi di verde innovativo.
Il punto forte di questo percorso organizzato dal Centro Istruzione e Formazione FEM è la parte pratica, svolta sia durante le lezioni che con 1200 ore di tirocinio in aziende. I praticantati costituiscono un vero e proprio "trampolino di lancio" nel mondo del lavoro: questa collaborazione tra scuola e aziende del settore si traduce annualmente con un'elevata assunzione dei ragazzi.
Il corso è a numero chiuso per un massimo di 25 partecipanti, pertanto all’iscrizione fa seguito un test d’ingresso ed un colloquio motivazionale.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fmach.it o contattare la segreteria dei corsi di alta formazione professionale corsipostdiploma@fmach.it

Immagine alt: