Scheda Laboratorio L2

Si tratta di uno strumento di facilitazione della comunicazione tra il consiglio di classe e il facilitatore linguistico, che redige un profilo al termine del laboratorio di italiano L2 frequentato dallo studente.

La scheda prevede quattro tipi di laboratorio di italiano L2: laboratorio per lo sviluppo delle competenze di lettura e scrittura in alfabeto latino, laboratorio per la comunicazione interpersonale, laboratorio per lo studio, laboratorio per la preparazione all'esame di stato. Il facilitatore linguistico, nel compilarla, lascia solo il tipo di laboratorio frequentato dallo studente e cancella gli altri.

Così come indicato nelle Linee guida 2012 , l'esperienza del laboratorio di italiano L2 fa parte integrante del percorso didattico personalizzato dello studente di madrelingua non italiana e va riconosciuta e valorizzata dal consiglio di classe. Le valutazioni espresse dal consiglio di classe considerano anche gli elementi valutativi forniti dal facilitatore linguistico e rappresentano la sintesi di quanto raggiunto sia in classe che nel laboratorio. Lo strumento qui presentato è stato appositamente redatto a tale scopo.

MODULO