Testo ricercato

int Giulia Zanotelli

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Ritorno a scuola per i bimbi di Rabbi

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Sono 17 i bambini che da questa mattina vengono di nuovo accolti alla scuola dell'infanzia di Pracorno, nel comune di Rabbi, che riapre dopo l'interruzione dovuta al Covid-19.
A salutare un rientro molto atteso, oltre alle insegnanti e al personale scolastico, c'erano l'assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e il sindaco di Rabbi Lorenzo Cicolini.
"Gli sguardi dei bambini dicono molto, esprimono la gioia di rivedere i compagni e le maestre. Per quanto possibile riprendono le attività da parte della scuola e le insegnanti si sono organizzate molto bene. Ringrazio l'amministrazione comunale e tutti coloro che hanno lavorato per la riapertura; questo percorso prosegue per garantire un servizio alla comunità, alle famiglie, ma soprattutto ai bambini, che dopo questo periodo sono felici di ritornare all'interno della scuola", ha commentato l'assessore.

Modulistica congiunta per la presentazione dei Progetti ponte

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Ricognizione ufficio Concorsi

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Progettazione didattica

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Ambienti di apprendimento

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

INFO per studenti e genitori

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Riflessioni

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

INFO

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

DAD_didattica a distanza, che cos'è?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Come preparare la lezione online: micro-learning

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Curricolo breve: macro-learning

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

DEPIT, design per personalizzare e includere con le tecnologie

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Quali strumenti adottare?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Valutazione degli apprendimenti

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Come cambiano i tempi di apprendimento?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

Privacy, diritti d'autore e didattica a distanza

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 297 bambini iscritti, l’esecutivo ha infatti stabilito di mantenere invariate le quote di finanziamento riferite al personale e alle strutture, impegnando l’importo di 87.900.000 Euro. “La programmazione approvata oggi - ha affermato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – rappresenta un primo passo calibrato sui parametri dello scorso anno, per permettere ai Soggetti gestori delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate di approntare da subito le prime misure necessarie per l’avvio del prossimo anno scolastico in termini di dotazione di personale, contratti per il funzionamento delle strutture scolastiche, aggiornamento e formazione. Certamente il finanziamento sarà in seguito potenziato sulla base delle necessità che emergeranno dalle analisi e verifiche in corso, supportate dal monitoraggio dell’organizzazione delle scuole che stanno riavviando il percorso scolastico fino al 31 luglio 2020”.

Ass Bisesti Cavedago

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Sindaco di Cavedago

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020