Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Martedì, 05 Giugno 2018
-
Modificato il
Martedì, 05 Giugno 2018
Esperimenti scientifici, cruciverba, trekking, viaggi in mongolfiera, video, modellini in 3D. L’originalità è stata l’assoluta protagonista di “The #FossilSeaChallenge”, il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle Reti “Patrimonio Geologico” e “Formazione e Ricerca Scientifica” della Fondazione Dolomiti UNESCO. Otto le scuole superiori ammesse al concorso, vinto a pari merito dal Collegio “Don Bosco” di Pordenone e dall’Istituto “La Rosa Bianca” di Cavalese. Oggi, nella sede della Provincia autonoma di Trento, la premiazione. "I giovani - afferma l'assessore Gilmozzi - devono essere accompagnati nella conoscenza delle Dolomiti, solo così potremmo dire di aver dato loro gli strumenti adeguati per gestire il patrimonio dell'Umanità Dolomiti con quelle caratteristiche di responsabilità e correttezza che il Bene Naturale, ma anche la stessa vita sulle Dolomiti, richiede. E la geologia è un nuovo modo per leggere queste straordinarie montagne, c'è un racconto da costruire e portare i giovani ad appassionarsi a questi temi è la garanzia che questo bene continuerà ad essere raccontato."