Testo ricercato

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: aperte le adesioni a cinque progetti formativi professionalizzanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

Sono aperte le iscrizioni a 5 percorsi professionalizzanti nel campo dell’informazione e della comunicazione rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell’ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, appartengono alle azioni per la cittadinanza previste dal Piano Trentino Trilingue. Le proposte formative spaziano dal marketing digitale all’analisi dati fino alla creazione e gestione di prodotti per il web. I corsi si pongono l’obiettivo di incentivare la formazione di professionalità particolarmente ricercate dal mondo produttivo e di creare nuove possibilità di collocazione nel mercato del lavoro. Modalità di iscrizione e termini di scadenza delle iscrizioni sono reperibili agli indirizzi: www.fse.provincia.tn.it e www.vivoscuola.it/progetti-tic

Duemila30 - il nostro futuro con il cinema

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

Concorso cortometraggi

Insegnante di religione cattolica nella scuola provinciale a carattere statale

Figura Professionale - Pubblicato il Giovedì, 14 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 20 Giugno 2018

Ruolo, funzioni e riferimenti contrattuali

Insegnante di religione cattolica nella Formazione Professionale

Figura Professionale - Pubblicato il Giovedì, 14 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 19 Giugno 2018

Ruolo, funzioni e riferimenti contrattuali

Convenzione quadro firmata tra la Provincia di Trento e SOLIDpower

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

Convenzione firmata il 6 giugno 2018

Modello domanda di assegnazione provvisoria

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello auto-dichiarazione legge 104/92

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello di rinuncia alle domande di mobilità

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello graduatoria interna di istituto e relative istruzioni

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

La scuola più sportiva a. s. 2017/2018

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

Premiazioni primo e secondo ciclo

Modello per l'attivazione congiunta delle azioni formative

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 12 Giugno 2018

modello richiesta permesso studio 150 ore

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello richiesta permessi studio 50 ore per le lingua straniere

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello autocertificazione 150 ore

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello autocertificazione 50 ore

File - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Summer school “UNESCO: educazione alla vivibilità” 2018

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 12 Giugno 2018

Ghiacciai, cultura e territorio: un laboratorio nelle Dolomiti 27- 29 agosto 2018

Triathlon Linguistico "Uno Two Drei"

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 12 Giugno 2018

La classe IV^ALL del Istituto di Istruzione "Marie Curie" di Pergine Valsugana vince la quarta edizione del Triathlon linguistico

Concorso nazionale "Un corto per i diritti umani"

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 12 Giugno 2018

“Oggi decido io”, cortometraggio realizzato da un gruppo di studenti Peer leader delle classi quarte dell’Istituto "Marie Curie" classificato al 2° posto

Progetto "Stop al bullismo: insieme si può"

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

"Bullistop non c'è più storia": cortometraggio realizzato dal biennio tecnico tecnologico dell'Istituto di Istruzione "Marie Curie" di Pergine Valsugana, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Pergine2

modello richiesta permessi studio 150 ore

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019