Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Telex MIUR

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Procedura Informatica _Gestione del Personale - Citrix_

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    determinazione n. 83

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    allegato parte integrante

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    determinazione n. 109 di data 06 giugno 2017

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    nota prot. 292799 dell'Agenzia del Lavoro e avviso procedura NASPI

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    "A Suon di Parole": vince la classe III DM del Liceo "A. Rosmini" di Rovereto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Giugno 2017 - Modificato il Mercoledì, 07 Giugno 2017

    La classe III DM del Liceo "A. Rosmini" di Rovereto ha vinto ieri una combattuta finale del torneo "A suon di parole", il debate promosso da sette anni da Iprase, battendo per pochi punti l'altrettanta eccellente IV CA classe del Liceo "Russell" di Cles. Il tema era: "Innovare è una questione di organizzazione/innovare è una questione di intuizione". Si è trattato di una competizione finale serrata e ricca di ospiti illustri, che hanno ribadito quanto sia importante la competenza del dibattere per l'ambito scolastico e per il mondo del lavoro. A raccontare la propria esperienza di debate anche i ragazzi della V CAPES del CFP "G. Veronesi", orgogliosi di avere conquistato il terzo posto nel torneo.
    A premiare le due squadre, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento, sono stati l'assessora all'università e ricerca Sara Ferrari e il direttore generale di Confindustria Roberto Busato. Fra le autorità, accanto al direttore di Iprase Luciano Covi, anche il vicepreside della Facoltà Fulvio Cortese, le assessore del Comune di Trento Mariachiara Franzoia e Cristina Azzolini, il prorettore Flavio de Florian, il presidente della Sezione servizi innovativi di Confindustria Alfredo Maglione, nonché la dirigente dell’Istituto Tosi di Busto Arsizio Nadia Cattaneo e Benedetto di Rienzo di Fondazione Merlini, organizzatori delle Olimpiadi nazionali di debate. La squadra vincente parteciperà infatti alle Olimpiadi nazionali che si terranno nella seconda metà di novembre.

    Sviluppo banda ultra larga per i professionisti trentini

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 03 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Disposizioni attuative dell''articolo 10 comma 5 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10

    Delibera n. 1665 del 30/09/2016

    Diffusione in tecnologia digitale della programmazione televisiva e radiofonica in lingua tedesca e ladina sul territorio della Provincia autonoma...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e la "RAI Com Spa"

    Delibera n. 803 del 26/05/2017

    Insegnamento integrato di Fisica e Chimica a. s. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Estensione del progetto a tutti gli istituti tecnici tecnologici operanti sul territorio trentino

    Delibera n. 811 del 26/05/2017

    Attribuzione alle Istituzioni formative paritarie della formazione professionale della quota aggiuntiva del fondo miglioramento per l'anno formati...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Delibera n. 812 del 29/05/2017

    Graduatorie di istituto del personale docente - triennio 2017/2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 05 Ottobre 2018

    Termini e modalità per la presentazione delle domande e approvazione della tabella di valutazione dei titoli
    Delibera n. 852 del 26/05/2017

    Adozione del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Adeguamenti delle disposizioni previste dal D.Lg. 118/2011 e dalla Legge 243/2012 - modifica tecnica della del. n. 971 del 13/06/2016

    Delibera n. 815 del 29/05/2017

    Programma di mobilità all'estero per studenti - estate 2017

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Agosto 2017

    Voucher studenti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca - Integrazione

    Delibera n. 763 del 19/05/2017

    Corso-Concorso per Funzionario amministrativo scolastico cat. D - anno 2017

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Dicembre 2017

    Approvazione graduatoria preselettiva per titoli -  elenco dei candidati ammessi alla prova di ammissione

    Delibera n. 765 del 19/05/2017

    Rossi: "Per le scuole non ci sono spese, solo investimenti per il futuro"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    "Per le scuole non ci sono spese, solo investimenti per il futuro", con queste parole stamattina il presidente Ugo Rossi ha inaugurato il nuovo polo scolatico di Vezzano "Stefano Bellesini", che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e fa parte dell'Istituto comprensivo Valle dei Laghi - Dro. Al taglio del nastro vi erano anche l'assessore provinciale alla coesione territoriale Carlo Daldoss, il sindaco di Vallelaghi Gianni Bressan e il presidente della Comunità Attilio Comai, la dirigente scolastica Laura De Donna con il collaboratore vicario Alessandro Fabris, nonché gli altri sindaci e amministratori della Valle dei Laghi.

    Festa al Sacro Cuore di Trento per le maturità 2015-2016 ed un nuovo campo da gioco

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Festa questo pomeriggio all'Istituto Sacro Cuore di Trento dove, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti che hanno conseguito la maturità nell'anno scolastico 2015-2016, è stato anche presentato il nuovo campo da gioco polivalente, realizzato nel cortile interno del complesso scolastico con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Il campo, in erba sintetica, potrà ospitare tornei di pallavolo e calcetto ma anche molte altre attività ricreative, tanto in estate quanto in inverno. Presenti alla cerimonia, fra le altre autorità, anche l'assessore provinciale alla coesione territoriale e urbanistica Carlo Daldoss, con i dirigenti e i tecnici dell'amministrazione provinciale, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta e madre Ernestina, che ha augurato agli studenti presenti un futuro ricco di soddisfazioni, ma anche di impegno, e che ha ringraziato la Provincia per il suo sostegno alla scuola paritaria.

    Passaggi, sarà questo il tema dell'VIII edizione di Educa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 11 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Nuove povertà economiche, culturali ed educative; innovazioni tecnologiche e scientifiche che cambiano il modo di comunicare, lavorare, viaggiare. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie individuali; confini geopolitici che si spostano Sono solo alcuni dei mutamenti profondi che segnano il passaggio da un mondo che non è più ad un altro che non è ancora; un passaggio che richiede agli adulti di cercare nuovi punti di riferimento credibili per interpretare il presente e immaginare il futuro. Un compito che spetta a tutti, ma in modo particolare a genitori, insegnanti, educatori chiamati ad accompagnare le nuove generazione verso il domani. Questa ricerca sarà al centro del festival dell'educazione che si svolgerà a Rovereto ad aprile 2017 e il cui programma sarà costruito insieme alle organizzazioni che invieranno proposte rispondendo alla CALL FOR EDUCA.

    Rossi: "Deduzioni Irpef per le famiglie già dal primo figlio"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    "La prossima legge finanziaria sarà anche all'insegna della famiglia, con misure volte a ridurre il peso delle tariffe per gli asili nido".La festa per i 10 anni dell'asilo nido "Le Piume" di Carzano, in Valsugana, è stata l'occasione per il governatore del Trentino Ugo Rossi non solo per riaffermare la qualità degli asili nido trentini e della loro proposta educativa, oggi arricchita anche dall'introduzione delle lingue straniere, ma anche per annunciare il "segno più" che nella prossima Finanziaria avranno le politiche per la famiglia.

    Rossi sulla scuola: "Più rispetto per chi è impegnato al servizio degli altri"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    "Sulla scuola si stanno facendo polemiche pretestuose e immotivate. L’anno scolastico 2016/17 è partito regolarmente. I concorsi sono stati fatti a tempo di record, con grande impegno da parte delle strutture del Dipartimento della conoscenza, e circa metà dei 568 docenti che hanno partecipato sono riusciti a superarli, dimostrando un ottimo livello di preparazione, considerato anche che l'esame prevedeva la conoscenza di una lingua straniera. Quanto ai presunti disastri nella scuola trentina, evocati da qualcuno, sarebbe bene guardare al resto de Paese, per farsi un'opinione un po' più obiettiva. Invito comunque tutti a rispettare l'impegno e la professionalità di chi lavora per il bene comune. Essere contrari alle scelte politiche è legittimo ma questo non autorizza a denigrare lavoro e impegno degli altri. Si tratta di lavoratori che danno il meglio di sé, esattamente come i lavoratori che chi ricopre ruoli sindacali afferma di voler tutelare. Perciò, se della polemica ci dev'essere, la si riconduca a chi ha la responsabilità diretta delle scelte politiche, cioè al sottoscritto. Non a chi da mesi si sta impegnando, senza risparmio, per far sì che i nostri giovani possano continuare a formarsi in una scuola di eccellenza, capace di rinnovarsi e di esplorare strade nuove": questa la replica del governatore Ugo Rossi alle polemiche, anche di parte sindacale, comparse nei giorni scorsi in alcuni organi di informazione locali.