Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Sara Ferrari: "Scuola e famiglie alleati per offrire ai ragazzi straordinarie occasioni di crescita"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

    Anche l'assessora Sara Ferrari, al pari del presidente Ugo Rossi e dei colleghi di Giunta, ha "inaugurato" stamane, portando il saluto del governo provinciale, il nuovo anno scolastico. Lo ha fatto alle Scuole Medie Manzoni di Corso Buonarroti a Trento assieme alla dirigente Paola Pasqualin. "La scuola deve sentire il bisogno di un'alleanza tra docenti e famiglie per offrire straordinarie occasioni di crescita ai nostri figli".



    Rossi: "Avete già un compito: imparare ad aiutare"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

    "Siamo venuti qui semplicemente per augurare un buon anno, prima di tutto a voi e in modo particolare a chi inizia questa nuova avventura venendo dalla scuola infanzia: che sia un anno scolastico dove possiate passare il vostro tempo stando bene insieme, cercando di impegnarvi al massimo (sono sicuro che lo farete al meglio) e soprattutto mettendo a loro agio i vostri compagni, a cominciare da quelli più piccoli".
    Il presidente della Provincia, Ugo Rossi, dalla scuola elementare di Lodrone, ha dato così il benvenuto in classe ai molti bimbi che lo ascoltavano e, attraverso loro, a tutte le ragazze e ragazzi che anche in Trentino iniziano l'anno scolastico 2017/2018.
    Preceduto dagli interventi dei sindaci Gianni Cimarolli (Bondone) e Luca Turinelli (Storo) e dal presidente del consiglio di istituto, Flavio Zanetti, presenti anche i responsabili della polizia municipale e dei vigili del fuoco volontari, Ugo Rossi ha augurato buon lavoro anche agli insegnanti e collaboratori, dando il benvenuto al nuovo dirigente scolastico Fabrizio Pizzini.

    Gilmozzi, "La scuola è fondamentale per la crescita delle comunità"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

    "Quest'oggi tutti i membri della giunta provinciale sono presenti in qualche scuola del Trentino - ha detto l'assessore Mauro Gilmozzi intervenendo all'inaugurazione dell'anno scolastico all'Istituto Comprensivo Predazzo Tesero Panchià Ziano - per testimoniare l'importanza che la Provincia autonoma assegna alla scuola, fondamentale per la crescita delle comunità, tanto più in un mondo così complesso". Care bambini e bambini, ragazze e ragazzi che voi vogliate fare gli architetti o i cantanti, gli artigiani o i contadini, avere una forte base culturale è fondamentale per tutti. Studiare è un impegno, una fatica ma vi darà tante gratificazioni". Con l'assessore anche la dirigente scolastica Candida Pizzardo, la sindaca Elena Ceschini e il presidente della Comunità di fiemme Giovanni Zanon.

    Scuola e turismo, un binomio vincente

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

    “Certo non è facile, ma in questa scuola ci sono delle grandi opportunità, che spero sappiate cogliere”. Così l’assessore provinciale all’agricoltura e turismo, Michele Dallapiccola ai ragazzi dell’istituto “Ivo de Carneri di Civezzano” che oggi hanno cominciato, come tutti gli studenti trentini, il nuovo anno scolastico. “L’importante – ha detto l’assessore che insieme al direttore della scuola Giovanni Scalfi ha visitato l'Istituto e alcune classi – è avere le idee chiare e cercare la propria strada, preparandosi con determinazione”. Sono 381 gli studenti iscritti al de Carneri che offre ben quattro indirizzi di studio; odontotecnico, tecnico delle biotecnologie sanitarie, animazione turistica sportiva e tecnico per il turismo. Quattro direzioni per il futuro che possono aprire più di una porta verso il mondo del lavoro.

    Intervista_AssLucaZeni_audio (online-audio-converter.com)

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Luca Zeni "Mettetevi in gioco, abbiate curiosità e voglia di imparare"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

    "Oggi è un giorno importante. Voi come tanti altri ragazzi del Trentino iniziate un nuovo anno scolastico. Mettetecela tutta, ascoltate con curiosità gli insegnanti, mettetevi in gioco, non abbiate paura di rischiare ma soprattutto sfruttate al meglio quanto vi offre il sistema trentino dell'istruzione. Avete davanti a voi un futuro ricco di possibilità" questo l'invito dell'assessore Luca Zeni agli studenti delle scuole medie Garbari di Pergine, dell'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo e dell'Istituto comprensivo Mezzocorona. Accompagnato dalla dirigente Laura Pedron l'assessore Zeni ha "inaugurato" così stamane, portando il saluto del governo provinciale, il nuovo anno scolastico.

    Festivalmeteorologia

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    Il primo festival nazionale tutto dedicato alla meteorologia italiana e alle sue varie articolazioni

    Pubblicazioni intercultura

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Crediti formativi per il personale docente rilasciati da IPRASE

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    Definizione degli standard per il rilascio dei crediti
    Delibera n. 1425 del 08/09/2017

    Utilizzazione dei docenti delle istituzioni scolastiche e formative per compiti connessi alla scuola a. s. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    Determinazione del contingente da assegnare a strutture ed enti. Integrazione del. n. 1119 del 21/07/2017

    Delibera n. 1426 del 08/09/2017

    Aggiornamento del Programma triennale della formazione professionale relativo agli a. f. 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Gennaio 2019

    Delibera n. 1431 del 08/09/2017

    Finanziamento delle attività di formazione professionale

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    Modifica del documento dei criteri e delle modalità di finanziamento approvato con la del. n. 287 del 23/02/2017

    Delibera n. 1432 del 08/09/2017

    Partecipazione degli studenti ai percorsi formativi A.E.R.A.T. presso il centro attività formative di Candriai

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione del sostegno finanziario a favore degli Istituti comprensivi del primo ciclo di istruzione

    Delibera n. 1434 del 08/09/2017

    Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale a. s. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 31 Gennaio 2018

    Accesso ai servizi educativi per la prima infanzia e alle scuole di infanzia di bambini non in regola con gli adempimenti vaccinali

    Delibera n. 1462 del 08/09/2017

    Mod. B/1 cat. Allievi/e

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Mod. B/1 cat. Allievi/e

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Referto

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Tabellone cat. Allieve

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Tabellone cat. Allievi

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Tabellone cat. Juniores mista

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019