Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Mod. di certificazione sanitaria

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    CAMPIONATI STUDENTESCHI - 1°+2° grado - Modulo certificazione sanitaria non agonistica

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Mod. di adesione Istituti primo grado

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    CAMPIONATI STUDENTESCHI - 1° grado - Modulo adesione Istituto

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Mod. monitoraggio gruppo sportivo primo grado

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    CAMPIONATI STUDENTESCHI - 1° grado - Monitoraggio Gruppo sportivo

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Mod. di adesione Istituti secondo grado

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    CAMPIONATI STUDENTESCHI - 2° grado - Modulo adesione Istituto

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Mod. monitoraggio gruppo sportivo secondo grado

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    CAMPIONATI STUDENTESCHI - 2° grado - Monitoraggio Gruppo sportivo

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Custodire la memoria

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    I segni della pietà popolare in Val di Cembra e sull’Argentario

    Aiutiamo la Terra

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    Per la Settimana del Pianeta Terra

    Accesso Pertini

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    PROTOCOLLO-SICUREZZA-ACCONCIATORI-E-ESTETISTI

    File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    dichiarazione_accesso

    File - Pubblicato il Lunedì, 14 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 14 Settembre 2020

    accesso palazzo

    File - Pubblicato il Lunedì, 14 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 14 Settembre 2020

    Oggi si è “riaccesa” la luce sulla scuola trentina, l’augurio di buon anno alla comunità scolastica dall’Istituto Comprensivo Trento 7

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 15 Settembre 2020

    “Oggi si è “riaccesa” la luce sulla scuola trentina”. Ha esordito così il dirigente dell’Istituto Comprensivo Trento 7, Paolo Andrea Buzzelli, in occasione del primo giorno di scuola alla Primaria Sant’Anna di Gardolo dove, assieme agli insegnanti e al personale scolastico, ha accolto una folla di bambini e genitori emozionati e una delegazione istituzionale, composta dall’assessore provinciale all’istruzione e dal dirigente generale del Dipartimento istruzione. “Dopo il buio c’è sempre il sereno – ha proseguito il dirigente – e questo è l’auspicio che vogliamo far pervenire da Gardolo a tutte le scuole del Trentino, nella speranza che il nuovo anno possa trascorrere il sereno possibile”.

    Dalla scuola un segnale di fiducia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 16 Settembre 2020

    Soddisfazione per la regolarità con cui la riapertura delle scuole è avvenuta assieme alla consapevolezza che sarà sul lungo periodo che si misurerà il successo della ripartenza, per questo l'invito anche alle famiglie alla responsabilità nel seguire le norme stabilite per prevenire il possibile contagio da Covid: oggi la Giunta provinciale ha incontrato la stampa per fare il punto su questo primo giorno di scuola in Trentino.

    La storia di padre Mario Borzaga in un fumetto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 15 Settembre 2020

    In occasione del sessantesimo anniversario dalla morte di padre Mario Borzaga, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, con il coordinamento dell’ispettore IRC Ruggero Morandi, ha prodotto un fumetto rivolto ai giovani sulla figura del religioso, ucciso in Laos da un gruppo di guerriglieri contrari alla presenza dei missionari. Il racconto grafico, realizzato dallo Studio Andromeda, ha lo scopo di far conoscere la vita del missionario e di diffondere i valori più che mai attuali che hanno caratterizzato la sua esistenza. La sceneggiatura è stata realizzata da Paolo Damosso, biografo di padre Borzaga. Lo strumento didattico, realizzato in 7.000 copie, sarà distribuito agli studenti del biennio delle superiori.