Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Sabato, 10 Marzo 2018
-
Modificato il
Domenica, 11 Marzo 2018
Si è conclusa sulle note di "The sound of music", messo in scena dagli studenti dell'IC Isera-Rovereto, il Festival delle Lingue promosso da Iprase. Fra gli interventi del pomeriggio, quello di Antonella Mastrogiovanni ricercatrice dell’INVALSI, l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione, che ha illustrato le novità riguardanti la prova di italiano all’esame di terza media, che a giugno diventerà più simile a quella di maturità, con tre prove per sviluppare le nuove forme di scrittura della comunicazione contemporanea. Plurilinguismo per superare le barriere, anche in classe, e così avvicinare le culture: ne ha parlato infine Rosella Benati, responsabile del Centro per il plurilinguismo e l'integrazione di Colonia.
Quello del Festival delle Lingue è solo un arrivederci: il bilancio infatti, di questa terza edizione è più che positivo, come hanno evidenziato da un lato il direttore di Iprase, Luciano Covi, dall'altra il presidente del Comitato tecnico scientifico Mario Giacomo Dutto.