Testo ricercato

processo per insegnanti presso ISTITUTI COMPRENSIVI LADINO E FOLGARIA

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Accordo transattivo di cui alla delibera della Giunta Provinciale n. 139 di data 05.02.2021 - Regolazione contabile ai sensi dell'art. 51 comma 4 d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 16 Aprile 2021 - Modificato il Sabato, 17 Aprile 2021

Determinazione n. 43 del 13/04/2021

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 16 Aprile 2021 - Modificato il Sabato, 17 Aprile 2021

Determinazione n. 44 del 13/04/2021

informativa 679

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Istruzioni per la compilazione della richiesta

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Manuale utente APPROVATORI

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Modello A articolazione pluriennale

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Modello B rinuncia rinvio anno di riposo

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Aprile 2021

Prima Classe: consegnati i pacchi educativi agli studenti colpiti dalla pandemia Covid-19

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Aprile 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Aprile 2021

Entra nel vivo l’innovativo progetto Prima Classe ideato dai consorzi Sait e Consolida in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e cultura della Provincia per contrastare l’emergenza educativa causata dal Covid 19. Sono stati, infatti, consegnanti in questi giorni i “pacchi educativi” ai bambini e ragazzi maggiormente colpiti dalle difficoltà generate dalla pandemia, contenenti voucher per interventi di supporto educativo, libri, giochi didattici, PC, ma anche visite a musei e esperienze di socializzazione.
Dal Palù, presidente Sait: “Prima Classe se da un lato ha mostrato quanto siano diffuse le difficoltà, dall’altro ha attivato una mobilitazione territoriale per garantire a tutti i nostri giovani un’educazione equa e di qualità: all’iniziativa hanno contribuito, infatti, anche Erickson, Muse-Museo delle scienze, Alpi e gli scout”. Si è, inoltre, generata un’estesa e intensa collaborazione tra scuole e cooperazione sociale, aggiunge Francesca Gennai, vicepresidente Consolida, con 37 istituti scolastici coinvolti e 21 agenzie educative accreditate, quasi tutte cooperative sociali.

Bando per la Scuola Navale Militare Francesco Morosini – Open Day

Link - Pubblicato il Lunedì, 19 Aprile 2021 - Modificato il Lunedì, 19 Aprile 2021

Scadenza 06 maggio 2021

I Quaderni di Sport di Classe per la scuola primaria

Link - Pubblicato il Lunedì, 19 Aprile 2021 - Modificato il Lunedì, 19 Aprile 2021

Mobilità docenti a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria di I e II grado a. s. 2021/2022

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 28 Febbraio 2022

Trasferimenti, passaggi di cattedra e passaggi di ruolo
Determinazione n. 27 del 07/06/2021

Assegnazione delle dotazioni organiche del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (A.T.A.) alle istituzioni scolastiche provinciali del prim...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 12 Giugno 2021

Determinazione n. 30 del 09/06/2021

Affidamento dei servizi per la gestione dei tirocini all'estero e attività connesse a favore dei partecipanti al progetto a finanziamento ERASMUS d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 12 Giugno 2021

Determinazione n. 69 del 09/06/2021

Programma di mobilità all'estero studenti 2020 P.O. FSE PAT 2014-2020. Presa d'atto dell'utilizzo dei voucher emessi a seguito della cancellazione...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 12 Giugno 2021

Determinazione n. 70 del 09/06/2021

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 12 Giugno 2021

Determinazione n. 71 del 09/06/2021

Fine anno scolastico, Bisesti: “Grande sforzo messo in campo dai nostri studenti”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 11 Giugno 2021

L’ultima campanella di oggi nelle scuole del Trentino apre il periodo delle vacanze estive. In occasione della conclusione dell’anno scolastico, l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti rivolge un pensiero particolare agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado e ricorda “lo sforzo che le ragazze e i ragazzi sono stati chiamati a mettere in campo durante questo lungo e difficile periodo a causa delle restrizioni determinate dalle misure anti-Covid. Sono convinto che tutte le esperienze contribuiscano a formare la storia e il carattere delle persone ed è con questo spirito che dobbiamo guardare avanti e pensare ad un domani che - per i giovani che sostengono gli esami - è già qui. A loro porgo il mio migliore augurio di buona fortuna”.

Diritto allo studio, prima tranche di finanziamenti per oltre 4,6 milioni di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 11 Giugno 2021

È dedicato alle attività inerenti il diritto allo studio, l’acconto del finanziamento erogato dalla Provincia autonoma di Trento alle Comunità e al Territorio Val d’Adige. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Secondo quanto previsto dal Protocollo di finanza locale per il 2021, le risorse finalizzate alle funzioni amministrative del diritto allo studio – esercitate dai Comuni per il tramite delle Comunità – ammontano a 10 milioni 760mila euro. L’acconto del finanziamento, pari al 50% dell’importo assegnato alle Comunità e al Territorio Val d’Adige nel 2020, è complessivamente pari a 4 milioni 630mila euro. Gli importi da assegnare ad ogni singolo ente sono stati quantificati dal Servizio istruzione, mentre ad occuparsi dell’erogazione sarà Cassa del Trentino spa.

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2021/2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 11 Giugno 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2021/2022, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 501 bambini iscritti, l’esecutivo ha stabilito di mantenere invariate le quote di finanziamento riferite al personale e alle strutture, impegnando l’importo di 87.900.000 Euro. “I criteri individuati nella programmazione per il prossimo anno scolastico - ha affermato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – abbassano il limite per la costituzione di un gruppo sezione da 25 a 24 bambini, rispondendo così, sia all’esigenza di contenimento della pandemia per il possibile maggior rischio di contagio in spazi chiusi, sia al calo di sezioni, dovuto alla riduzione degli iscritti. Mi preme comunque sottolineare che il saldo negativo di 6 sezioni non comprometterà alcun posto di lavoro”.

Approvata dalla Giunta l’adozione dei nuovi Piani di studio dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 14 Giugno 2021

A seguito dell’adozione del nuovo Repertorio delle figure professionali di riferimento dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale si è proceduto alla revisione ed alla rielaborazione dei Piani di studio dei relativi percorsi formativi triennali, quadriennali e di quarto anno del sistema di IeFP trentino. La revisione dei Piani di studio provinciali è stata realizzata con la collaborazione delle Istituzioni formative provinciali e paritarie.