Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 30 Ottobre 2017
-
Modificato il
Lunedì, 30 Ottobre 2017
Portare la scuola “oltre” le proprie mura, per stimolare in modo concreto negli allievi il senso di solidarietà, di cooperazione e soprattutto di utilità: è questo il senso e il valore di Oltre, un progetto formativo, educativo e sociale che nasce formalmente oggi, attraverso la firma di un accordo siglato questa mattina a Roncegno Terme tra l’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme (IFPA), la Fondazione Comunità Solidale (Arcidiocesi di Trento) e i rappresentanti di una serie di realtà sociali e sportive del territorio trentino (Aquila Basket, Caritas Diocesana, Cooperativa Sociale Vales, Irifor, le Aziende Pubbliche di Servizio alla Persona - APSP - della Valsugana, di Rovereto e Mori). Al progetto hanno aderito 160 studenti, che si alterneranno durante l’intero anno scolastico nelle varie attività di volontariato, alcune delle quali, come quella nelle Aziende Pubbliche di Servizio alla Persona, hanno già preso il via. All'evento di questa mattina erano presenti anche Roberto Ceccato, del Dipartimento della Conoscenza Pat, l'Arcivescovo di Trento Lauro Tisi e Luigi Longhi, Presidente dell'Aquila Basket.