Testo ricercato

Mobilità all’estero degli studenti: la Giunta stanzia un milione di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 03 Novembre 2017

Punta a migliorare le competenze linguistiche degli studenti trentini, l'Avviso approvato oggi dalla Giunta su indicazione del presidente Ugo Rossi. Il programma, cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del PO FSE 2014-2020 della Provincia, mette a disposizione degli interessati un milione di euro per la frequenza di corsi di lingue straniere (inglese e tedesco) in Germania, Regno Unito, Irlanda e Malta.
L'Avviso offre la possibilità a circa 500 giovani residenti o domiciliati in provincia di Trento di aderire a un programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane organizzato direttamente dall’amministrazione ed è rivolto a studenti che nell’anno scolastico in corso (2017/18) frequentano la classe terza della scuola secondaria di primo grado o le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione in Trentino. Le domande compilate on line, stampate e firmate potranno essere presentate dalle ore 13 di mercoledì 8 novembre 2017 fino alle ore 17.30 di venerdì 24 novembre 2017.

Bando

File - Pubblicato il Sabato, 04 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 04 Novembre 2017

locandina (11)

File - Pubblicato il Sabato, 04 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 04 Novembre 2017

“Giovani ricercatori cercansi”: entro il 30 novembre le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 04 Novembre 2017

E’ fissato per il 30 novembre 2017 il termine ultimo per la partecipazione al concorso “Giovani ricercatori cercansi!”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines Gymnasium Davos (Grigioni). L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e di valorizzare le competenze e le potenzialità degli studenti incoraggiandone lo spirito di innovazione e di collaborazione. Al concorso potranno partecipare individualmente o in piccoli gruppi i giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni di Trentino Alto Adige- Südtirol, Tirolo e del Cantone dei Grigioni, presentando progetti di ricerca scientifica. In palio premi in denaro da 3.000 a 1.000 euro.

Approvazione della deliberazione del Consiglio di amministrazione dell''Opera universitaria di Trento n. 20 del 26 settembre 2017

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 06 Novembre 2017

Variazione Budget economico 2017 e aggiornamento Piano Investimenti 2017/2019

Delibera n. 1812 del 03/11/2017

Sistema provinciale certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 08 Gennaio 2018

Accreditamento degli enti titolati a erogare i servizi del sistema
Delibera n. 1785 del 03/11/2017

Quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 06 Novembre 2017

Aggiornamento

Delibera n. 1792 del 03/11/2017

Programma di mobilità all’estero studenti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca – estate 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 28 Dicembre 2018

Approvazione dell'avviso per l'ammissione al programma

Delibera n. 1793 del 03/11/2017

Aggiornamento del "Piano Trentino Trilingue"

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Approvato con delibera n. 2055 del 29/11/2014

Delibera n. 1794 del 03/11/2017

Percorsi Edizione 2017-2018

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 10 Novembre 2017

In partenza per l’Europa

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

8a edizione dell’appuntamento

Scuola al passo coi tempi, pensando al futuro: Rossi ne parla col ministro Fedeli

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2017

Organizzazione del percorso scolastico sui 4 anni, nuovi modelli innovativi per una didattica sempre più aderente alle effettive richieste del mondo del lavoro, un appuntamento con il futuro - grazie al Campionato di robotica - e un occhio al presente pensando al tema del reclutamento degli insegnanti.
Sono questi i temi che il governatore del Trentino, Ugo Rossi, ha affrontato questo pomeriggio a Milano con il ministro dell’istruzione, Valeria Fedeli, a margine del convegno sull’intelligenza artificiale organizzato da Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Fbk.

ItWikiCon/2017

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2017

Prima conferenza italiana sui progetti Wikimedia

Opuscolo informativo Laborfonds

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

Modulo prosecuzione contribuzione con nuovo datore di lavoro

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

Modulo variazione contributiva

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

Modulo adesione dirigenti scolastici

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

Modulo adesione docenti

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

LABORFONDS - Modulo variazione contributiva

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Personale docente e dirigente

LABORFONDS - Modulo adesione

File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Dirigenti scolastici