Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Varie

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Olimpiadi di italiano - edizione 2017/2018

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Le Olimpiadi vogliono rafforzare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sollecitare gli studenti a migliorare la padronanza della propria lingua

    Concorso Unesco Scuole CNES - edizione 2017/2018

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Concorso dedicato alle scuole che promuoveranno sul territorio iniziative educative e informative sul tema i "Cambiamenti climatici e rifugiati ambientali"

    Bando Ludi Canoviani - VII Edizione -

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Concorso realizzato allo scopo di promuovere gli studenti più meritevoli dei due bienni liceali attraverso la consapevolezza delle proprie capacità e lo stimolo della competizione positiva

    AVVISO INSEGNANTI RIAPERTURA TERMINI

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Avviso riapertura temini

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Prenotazione sede e data test

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Concorso letterario nazionale Sicilia, cornice di senso

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Il Concorso vuole offrire ai ragazzi un’occasione di scrittura originale e creativa e intende promuovere la conoscenza della Sicilia nelle sue molteplici  dimensioni artistiche, culturali e storiche

    Scuola: più risorse per i docenti e maggiore flessibilità organizzativa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Una scuola sempre più inclusiva, che punta a potenziare il trilinguismo ed a rafforzare il rapporto con il mondo del lavoro, per preparare i ragazzi trentini ad affrontare al meglio il proprio futuro. Questo l’obiettivo dell’accordo, siglato oggi a Trento, fra i sindacati della scuola e la Provincia, rappresentata dal presidente e assessore all’istruzione, Ugo Rossi. Un accordo che servirà come base per arrivare alla definizione del nuovo contratto dei docenti, con il quale vengono messi a disposizione, oltre alle risorse necessarie a coprire gli aumenti salariali previsti, ulteriori 4,8 milioni di risorse aggiuntive.
    “Si tratta – ha commentato Ugo Rossi – del riconoscimento degli sforzi e degli impegni che i docenti hanno già saputo garantire sugli importanti obiettivi che ci siamo dati in questa legislatura. L’intento – ha detto Rossi – è quello di valorizzare ulteriormente il ruolo dei docenti, potenziandone l’organico e di introdurre nel sistema, a fronte di un’importante iniezione di risorse, una maggiore flessibilità organizzativa che possa accompagnare i grandi cambiamenti che stiamo realizzando, come quello della distribuzione dell’orario su 5 giorni, anziché 6. Naturalmente – ha concluso Rossi ringraziando i sindacati per il proficuo lavoro fatto – tutto avverrà attraverso una contrattazione, affidata all’APRaN, che porteremo avanti nei prossimi mesi, che l’accordo di oggi ci permette di avviare".

    Educa 2018: la nona edizione è dedicata agli "Algoritmi educativi"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

    Smartphone, tablet, web, social media e intelligenza artificiale: le tecnologie digitali e della comunicazione, ormai parte della vita quotidiana, mettono in discussione le relazioni in famiglia, tra pari, tra giovani e adulti; impattano sui sistemi di insegnamento e di apprendimento. Questa trasformazione, che spesso genera inquietudine e allarmismi, sarà al centro del Festival dell’educazione. Dal 13 al 15 aprile a Rovereto, grazie ad ospiti nazionali e alla presentazione di pratiche innovative, si proverà ad individuare in un’ottica multidisciplinare un percorso per integrare educazione e tecnologie digitali. Il programma del Festival in preparazione a cura del Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA sarà arricchito dalle proposte delle agenzie educative e degli enti culturali che parteciperanno entro il 7 febbraio alla selezione della Call for proposal.

    Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

    Certificazioni linguistiche e innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)

    Formazione permanente degli insegnanti: riaperti i termini per le iscrizioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

    Dalle ore 13 del 20 dicembre 2017 alle ore 13 del 12 gennaio 2018 saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca, rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere.

    Progetto personalizzato di assistenza e tutoraggio-Mod1

    File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

    Scheda di rendicontazione del progetto personalizzato di assistenza e tutoraggio -Mod2

    File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

    Determinazione 138 0000615880-2017-S167-00180-PR-002.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Sport di Classe 2017/2018 - abbinamento tutor

    File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

    Abbinamento Tutor/Istituti

    Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti a. s. 2018/2019

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

    Riapertura dei termini di ammissione
    Delibera n. 2214 del 19/12/2017

    Liceo STEM - Liceo Scienze Technology Engineering Arts Mathematics con curriculo internazionale

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 21 Dicembre 2017

    Sperimentazione per l'a. s. 2018/2019 a partire da una classe prima e avvio di una cabina di pilotaggio a supporto del progetto
    Delibera n. 2215 del 19/12/2017

    Progetto quando la neve fa scuola a.s. 2017/2018

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Si rivolge al mondo della scuola, oltre che agli Allievi e alle loro Famiglie, ai Dirigenti scolastici e agli Insegnanti di Educazione Fisica

    Certificazione Goethe-Zertifikat GZ B1 für Jugendliche

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 12 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Seminario gratuito per insegnanti di tedesco