Testo ricercato

Istituti ammessi - 2° grado cat. Allieve-i

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 16 Ottobre 2017

Istituti ammessi - 1° grado cat. Cadette-i

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 16 Ottobre 2017

TUTTI I REPORT

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Gennaio 2018

Percorsi scolastici di merito svolti all'estero in corrispondenza del secondo ciclo di istruzione e formazione a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 16 Ottobre 2018

Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione di una borsa di studio
Delibera n. 1638 del 13/10/2017

Progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 24 Settembre 2020

Istituzioni scolastiche partecipanti nel periodo 1/9/2017 -31/12/2018
Delibera n. 1639 del 13/10/2017

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 18 Ottobre 2017

Assegnazione finanziamento integrativo agli Enti gestori delle scuole equiparate
Delibera n. 1642 del 13/10/2017

Assegnazione di un contributo all'Ente gestore e proprietario della Scuola dell'infanzia di Mori

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2017

Lavori di messa a norma dell'impianto di rilevazione ai fini della prevenzione incendi e di insonorizzazione dell'aula polifunzionale presso l'immobile scolastico
Determinazione n. 88 del 13/10/2017

Comitato per la ricerca e l'innovazione per la valutazione di progetti a valere sul PO FESR 2014/2020

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2017

Approvazione di un programma periodico di spese in economia per incarichi ad esperti a supporto del Comitato
Determinazione n. 204 del 13/10/2017

Ulteriore assegnazione alle Istituzioni formative paritarie relativa ai quarti anni per il diploma professionale di tecnico

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2017

Successivo al conseguimento della qualifica professionale e ai percorsi di apprendistato. Definizione del finanziamento spettante per l'a. f. 2016/2017
Determinazione n. 205 del 16/10/2017

Missione 14 "Sviluppo economico", programma 14.03 "Ricerca e innovazione" e macroaggregato 14.03.203 "Contributi agli investimenti"

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2017

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli
Determinazione n. 194 del 09/10/2017

Sport a scuola

Cartella - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 07 Dicembre 2017

Programma seminario 19ott2017 finale (1)

File - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2017

Equità e inclusione nella scuola a 50 anni dalla “Lettera ad una professoressa”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2017

Il messaggio del priore di Barbiana ha attraversato i confini nazionali diventando un punto di riferimento per chi si occupa, e preoccupa, di inclusione nella scuola. Allo stesso tempo ha svolto una funzione generativa di riflessioni, di stimoli, di richiami che si sono succeduti nel corso di vari decenni. In questo processo di rilettura continua e reinterpretazione senza fine, l’attualità delle pagine della “Lettera a una professoressa” si misura sulla capacità di aprire orizzonti nuovi sulle sfide che l’equità nell’istruzione rinnova in continuazione.

Tutte le iniziative nazionali su OLD Vivoscuola

Link - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

In attesa che questa pagina venga popolata con la pubblicazione delle iniziative nazionali più recenti, è possibile visitare le proposte sul "vecchio" portale VIVOSCUOLA

modello C 2017/2018: modello per eventuale richiesta assegnazione risorse finanziarie aggiuntive per compensare i corsi di recupero.

File - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Sara Ferrari: "Scuola e famiglie alleati per offrire ai ragazzi straordinarie occasioni di crescita"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

Anche l'assessora Sara Ferrari, al pari del presidente Ugo Rossi e dei colleghi di Giunta, ha "inaugurato" stamane, portando il saluto del governo provinciale, il nuovo anno scolastico. Lo ha fatto alle Scuole Medie Manzoni di Corso Buonarroti a Trento assieme alla dirigente Paola Pasqualin. "La scuola deve sentire il bisogno di un'alleanza tra docenti e famiglie per offrire straordinarie occasioni di crescita ai nostri figli".



Rossi: "Avete già un compito: imparare ad aiutare"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

"Siamo venuti qui semplicemente per augurare un buon anno, prima di tutto a voi e in modo particolare a chi inizia questa nuova avventura venendo dalla scuola infanzia: che sia un anno scolastico dove possiate passare il vostro tempo stando bene insieme, cercando di impegnarvi al massimo (sono sicuro che lo farete al meglio) e soprattutto mettendo a loro agio i vostri compagni, a cominciare da quelli più piccoli".
Il presidente della Provincia, Ugo Rossi, dalla scuola elementare di Lodrone, ha dato così il benvenuto in classe ai molti bimbi che lo ascoltavano e, attraverso loro, a tutte le ragazze e ragazzi che anche in Trentino iniziano l'anno scolastico 2017/2018.
Preceduto dagli interventi dei sindaci Gianni Cimarolli (Bondone) e Luca Turinelli (Storo) e dal presidente del consiglio di istituto, Flavio Zanetti, presenti anche i responsabili della polizia municipale e dei vigili del fuoco volontari, Ugo Rossi ha augurato buon lavoro anche agli insegnanti e collaboratori, dando il benvenuto al nuovo dirigente scolastico Fabrizio Pizzini.

Gilmozzi, "La scuola è fondamentale per la crescita delle comunità"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

"Quest'oggi tutti i membri della giunta provinciale sono presenti in qualche scuola del Trentino - ha detto l'assessore Mauro Gilmozzi intervenendo all'inaugurazione dell'anno scolastico all'Istituto Comprensivo Predazzo Tesero Panchià Ziano - per testimoniare l'importanza che la Provincia autonoma assegna alla scuola, fondamentale per la crescita delle comunità, tanto più in un mondo così complesso". Care bambini e bambini, ragazze e ragazzi che voi vogliate fare gli architetti o i cantanti, gli artigiani o i contadini, avere una forte base culturale è fondamentale per tutti. Studiare è un impegno, una fatica ma vi darà tante gratificazioni". Con l'assessore anche la dirigente scolastica Candida Pizzardo, la sindaca Elena Ceschini e il presidente della Comunità di fiemme Giovanni Zanon.

Scuola e turismo, un binomio vincente

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

“Certo non è facile, ma in questa scuola ci sono delle grandi opportunità, che spero sappiate cogliere”. Così l’assessore provinciale all’agricoltura e turismo, Michele Dallapiccola ai ragazzi dell’istituto “Ivo de Carneri di Civezzano” che oggi hanno cominciato, come tutti gli studenti trentini, il nuovo anno scolastico. “L’importante – ha detto l’assessore che insieme al direttore della scuola Giovanni Scalfi ha visitato l'Istituto e alcune classi – è avere le idee chiare e cercare la propria strada, preparandosi con determinazione”. Sono 381 gli studenti iscritti al de Carneri che offre ben quattro indirizzi di studio; odontotecnico, tecnico delle biotecnologie sanitarie, animazione turistica sportiva e tecnico per il turismo. Quattro direzioni per il futuro che possono aprire più di una porta verso il mondo del lavoro.