Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Decreto del presidente della provincia 5 novembre 2007, n. 24-104/Leg

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Regolamento per l'esercizio del diritto allo studio da parte degli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione (articoli 71, 72 e 73 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5

    Decreto del presidente della provincia 1 ottobre 2008, n. 42-149/Leg

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Approvazione del "Regolamento di attuazione concernente il riconoscimento della parità scolastica e formativa e relativi interventi, nonché la disciplina degli interventi a favore delle scuole steineriane (articoli 30, 36, 76, 77 e 106, comma 6, della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5)"

    Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2018/2019: invariata la tariffa per il prolungamento di orario

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.

    Itinerari Deperiani. Passeggiate fuoriporta

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Gli studenti delle classi 4A Grafica e 4D Design del Liceo Artistico “Depero” di Rovereto hanno ideato un percorso
    ricco di valenze culturali e turistiche, che contribuisce alla valorizzazione della figura di Fortunato Depero e alla riscoperta del territorio attraverso gli occhi dell’artista.
    La collaborazione tra scuola e museo, a partire dallo studio dei materiali conservati presso l’Archivio del ‘900, ha permesso di realizzare un progetto didattico innovativo nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola Lavoro.

    Allegato A_AUTORIZZAZIONE - 2.doc

    File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato A_AUTORIZZAZIONE - 2.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    La professione docente

    Evento - Pubblicato il Sabato, 16 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

    Prospettiva 2030

    Programma convegno_16dic2017

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

    Vademecum Consulta Provinciale degli Studenti

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

    Bando 2018 per progetti di sperimentazione didattica programmati e realizzati con logiche di rete e di comunità

    Link - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

    Fondazione Caritro - Termine adesioni 22 gennaio 2018

    Istituto “Pertini”, un nuovo edificio e da gennaio un prefabbricato provvisorio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

    E’ stato un incontro molto partecipato quello che ha visto oggi, nel primo pomeriggio, confrontarsi sul presente e sul futuro dell’Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” di Trento i tecnici incaricati di lavorare sulla struttura - per la Provincia erano presenti il dirigente generale Raffaele De Col, il dirigente Claudio Pisetta e il direttore Marco Gelmini, oltre alla dirigente generale del dipartimento competente in materia di scuola Livia Ferrario - i familiari degli alunni, i rappresentanti delle aziende coinvolte e la scuola, con il dirigente Andrea Schelfi. Si sta lavorando per rendere agibile entro la fine del mese di gennaio 2018 un prefabbricato provvisorio ma l’orizzonte progettuale è un po’ più ampio perché, entro presumibilmente il 2022, si realizzerà un nuovo edificio scolastico. Sicurezza e continuità didattica al primo posto e inoltre confronto continuo su come si procederà: questa la sintesi delle rassicurazioni fornite alle famiglie.

    Progetti e iniziative delle istituzioni formative paritarie a. f. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2017

    Modalità dei criteri per l'individuazione e l'attuazione, quantificazione delle quote del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale
    Delibera n. 2145 del 14/12/2017

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato della figura professionale di Coordinatore pedagogico

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 02 Aprile 2019

    Approvazione bando e indizione del corso-concorso
    Delibera n. 2149 del 14/12/2017

    Prolungamento d'orario da parte degli alunni della scuola dell'infanzia a. s. 2018/2019

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 28 Gennaio 2019

    Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio
    Delibera n. 2150 del 14/12/2017

    ROSSI su formazione IPRASE-1

    File - Pubblicato il Sabato, 16 Dicembre 2017 - Modificato il Sabato, 16 Dicembre 2017

    Rossi, "Una scuola che si apra sempre di più alla società, guardare al futuro con il vostro aiuto e lo spirito costruttivo"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Dicembre 2017 - Modificato il Sabato, 16 Dicembre 2017

    "Vorrei che attraverso di voi giungesse a tutti i vostri colleghi un augurio e un ringraziamento a nome del presidente, dell'assessore all'istruzione e credo, di poterlo fare, anche a nome delle famiglie trentine che affidano a voi il futuro dei loro figli", ha detto il presidente Rossi intervenendo al seminario, importante momento formativo per docenti, organizzato da Iprase.
    "I dati di fatto ci dicono che, pur con tante criticità, la scuola trentina è in buona salute. Ma, certamente, possiamo fare ancora di più e dare quelle risposte che i nostri ragazzi meritano. Certo è importante l'allocazione delle risorse da parte dei decisori politici ma senza di voi, non potremmo raggiungere questi obiettivi. Oggi siamo qui per guardare al futuro e vedere se ci sono possibilità di cambiamento".

    Concorso "EconoMia"

    Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2017

    Programma nazionale per la valorizzazione delle eccellenze sui temi proposti dal Festival dell’Economia di Trento

    “Uno, nessuno e centomila”

    Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2017

    Bando di scrittura teatrale sul valore culturale dell’opera di Luigi Pirandello.  

    Attività concorsuali relative gestite dall'Ufficio reclutamento e gestione disciplinare della scuola

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

    Impegno di spesa per le commissioni e approvazione programma periodico di spesa in economia per l''anno 2018
    Delibera n. 2029 del 01/12/2017

    Formazione per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

    Convenzione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore per assicurare validità scientifica all'attività formativa
    Delibera n. 2030 del 01/12/2017