Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • DPI - Dispositivi di Protezione Individuale

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

    SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI ED EQUIPARATE
    Dotazione standard settimanale - dati aggiornati al 26/02/2021

    INVENTIVI_web

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

    "inVENTIvi", la prima esposizione di "Intessere_2021"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

    Dopo "Occasioni_2020" l’iniziativa dello scorso anno di piccole e brevi mostre che hanno collegato il mondo della lettura e del libro a espressioni artistiche, prosegue anche quest'anno- visto il perdurare della pandemia - il programma di micro-mostre biblioartistiche promosso dal Sistema bibliotecario trentino. "Passaggio In Biblioteca PaT", in via Romagnosi, 7 a Trento - Palazzo Europa ospita da oggi e fino al 23 marzo l'esposizione “inVENTIvi". Sei grandi vetrine ospitano una mostra di illustrazione di Anna Formilan: il libro è messo quasi in secondo piano per evidenziare quanto quest’arte spossa essere ‘solista’, magistralmente capace di staccarsi da quell’industria editoriale che l’ha assunta con sé stringendola forse troppo nelle maglie del testo scritto.

    Fibra ottica nelle scuole, c’è l’accordo con il ministero dello sviluppo economico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

    Le scuole trentine di ogni ordine e grado, comprese le materne, saranno servite da collegamenti ultraveloci grazie alla fibra ottica. E’ questo il senso dell’accordo - che stamani ha incassato il via libera della giunta - che la Provincia autonoma di Trento stringerà con il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). In particolare, l’intesa fissa le modalità con cui saranno realizzate e gestite le infrastrutture in banda ultra larga, così da permettere il completamento del collegamento in fibra ottica a 1 Gbps, in corso già da tempo. “La drammatica emergenza da pandemia Covid - sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - ha evidenziato ancora una volta la necessità di dotare il sistema scolastico delle più moderne soluzioni tecnologiche. Il fattore abilitante è la connettività veloce e sicura, che permetterà ad esempio di adottare, tra l’altro, le moderne piattaforme di teledidattica. Si tratta di un investimento strategico che l’attuale esecutivo intende portare a termine nel più breve tempo possibile, così da offrire alle future generazione la migliore formazione”. Il Mise finanzierà il progetto per 3,44 milioni di euro che vedrà la partecipazione, a vario titolo, di Infratel Italia e Trentino Digitale.

    Adottato il modello uniformato del “curriculum dello studente”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Martedì, 02 Marzo 2021

    La Giunta provinciale ha approvato oggi il modello del “curriculum dello studente”. Il nuovo documento viene adottato per le istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo, in coerenza a quanto delineato in ambito nazionale, al fine di uniformare questo importante strumento valutativo e orientativo. Il modello di impostazione del nuovo “curriculum” consentirà di tracciare un profilo esperienziale sintetico dello studente, che tiene conto sia delle competenze acquisite in campo scolastico e formativo, sia delle attività espletate in coerenza al percorso effettuato nel mondo del lavoro, nonché delle attività di volontariato o di carattere artistico e sportivo svolte. Il documento sarà allegato al diploma di superamento dell’esame di Stato.

    Scuola: ok ai parametri per formazione classi e organico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

    Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la delibera che fissa i criteri per la formazione delle classi e la determinazione dell’organico del personale docente, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2021/2022. L’impostazione dei criteri ripropone, sia per la formazione delle classi, che per l’assegnazione dell’organico docente, lo schema applicato negli anni scorsi.
    Laddove la situazione epidemiologica dovesse richiederlo la delibera consente comunque un adattamento del quadro organizzativo in coerenza con le prescrizioni sanitarie del momento e alla luce delle eventuali risorse, anche statali, che verranno assegnate. In tal senso, saranno eventualmente assunti tutti i dispositivi necessari per l’avvio regolare del nuovo anno scolastico, in qualsiasi condizione operativa, anche replicando il modello attuato nell’anno scolastico in corso.

    Modalità ulteriori di applicazione del rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale A.T.A. e assistente educatore - a. s. e f. 2014/2015 e...

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Luglio 2016 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto l'11 luglio 2016

    Protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto Liberi di scegliere e concorso di idee per le scuole

    Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Assicurare una concreta alternativa di vita ai soggetti minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata o che siano vittime della violenza mafiosa e ai familiari che si dissociano dalle logiche criminali”

    L’ASI promuove “UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA 2021

    Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 24 Marzo 2021

    Online per diffondere la cultura della Salute e della Sicurezza, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado
    NUOVO TERMINE 20 aprile 2021

    Deleghe Inail

    File - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Borsa di studio per la frequenza del quarto anno all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2021/2022

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

    Modifica della deliberazione n. 138 del 05/02/2021
    Delibera n. 315 del 26/02/2021

    Curriculum dello studente nei percorsi del secondo ciclo di istruzione

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Disposizioni attuative 
    Delibera n. 286 del 26/02/2021

    Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Approvazione delle graduatorie finali per l'immissione in ruolo e degli elenchi dei soggetti che possono accedere alle procedure di acquisizione del titolo di abilitazione 
    Delibera n. 289 del 26/02/2021

    Assunzioni a tempo determinato c.d. "fuori graduatoria" di personale educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi a. e. 2020/2021"

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Modifica della delibera n. 1598 del 16/10/2020
    Delibera n. 291 del 26/02/2021

    Progetto "PLUS - MUSE & SMART 2"

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 10 Novembre 2021

    Avviso di selezione per individuare n. 175 beneficiari di percorsi di mobilità all'estero - Estate 2021
    Delibera n. 302 del 26/02/2021 

    Voucher per la frequenza del quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2021/2022

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

    Modifica della delibera n. 152 del 05/02/2021 
    Delibera n. 318 del 26/02/2021

    Accordo di revisione CCPL ATA 2016-2018 - sottoscritto 04.10.2018

    File - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    L’assessore Bisesti in visita all’Istituto professionale alberghiero di Rovereto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

    Visita oggi dell’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti all’Istituto professionale alberghiero di Rovereto, diretto da Andrea Schelfi. L’Istituto, in viale dei Colli, è frequentato attualmente da circa 300 studenti, suddivisi nei tre indirizzi di: gastronomia e arte bianca; accoglienza e ospitalità; panificazione e pasticceria. Fra i temi al centro dell’incontro, oltre naturalmente alle difficoltà create dalla pandemia di Covid-19, la questione degli spazi, suscettibili di ulteriori ampliamenti, e la prossima attivazione di un Capes, Corso annuale per l'Esame di Stato di Istruzione Professionale, rivolto come noto agli studenti che hanno conseguito il diploma al termine del percorso quadriennale e che in questo modo accedono al Diploma di maturità alberghiera.

    AVVISO di selezione

    File - Pubblicato il Martedì, 02 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 02 Marzo 2021

    Giornata Formativa Spagnolo - Insegnanti ELE

    Evento - Pubblicato il Sabato, 06 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 02 Marzo 2021

    Jornada Formativa para profesores ELE - Talleres