Testo ricercato

modello raccolta documentazione (modello A/17)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello denuncia infortunio alunni (modello B/17)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa con consenso ai sensi art. 13 D.Lgs. 196/2003 (modello C/17)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello richiesta di rimborso spese per prestazioni sanitarie a seguito di infortunio (modello D/17)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello denuncia sinistro RCT/O (modello E/17)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Incontro con i dirigenti scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 07 Settembre 2017

"Ci siamo posti obiettivi molto sfidanti in questa legislatura sul mondo della scuola, come quelli del trilinguismo e della stablizzazione del corpo docente, obiettivi che stiamo raggiungendo tenendo conto anche delle criticità che ci avete evidenziato, nell'ambito di un proficuo e sempre costruttivo rapporto di collaborazione”. Queste le parole del presidente e assessore all’istruzione Ugo Rossi che in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico ha incontrato oggi in Provincia i dirigenti delle scuole trentine.

Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia_al 29 settembre 2014

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

ELENCO SERVIZI 0_0-3_TAGESMUTTER

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Attività di aggiornamento per il personale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

Approvazione progetto annuale - modifica det. n. 80 del 16/109/2016

Determinazione n. 71 del 06/09/2017

Voucher individuali per la frequenza del 4° anno all'estero in paesi dell'Unione Europea

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

Studenti della scuola secondaria di secondo grado: presa d'atto della delega a terzi per la riscossione di benefici economici

Determinazione n. 161 del 05/09/2017

L'assessore Dallapiccola inaugura il nuovo anno scolastico alla FEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

E' in programma lunedì 11 settembre, alle ore 10, presso l'aula magna, la cerimonia di inizio anno scolastico alla Fondazione Edmund Mach. Interverranno l'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, il presidente FEM Andrea Segrè, il direttore generale, Sergio Menapace, il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, Marco Dal Rì.

Corsi post diploma Bevande e Verde, preiscrizioni aperte fino al 10 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

C'è tempo fino al 10 ottobre per preiscriversi ai corsi di alta formazione professionale tecnico superiore del verde e tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera agri-food (comparto bevande), attivati dalla Fondazione Edmund Mach.
Si tratta di percorsi biennali, di durata complessiva di 3.000 ore, di cui 1.200 di praticantato. Entrambi partiranno il primo gennaio 2018.

Media education e cyberbullismo: alla Cabina di regia nuove competenze di coordinamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora Sara Ferrari, ha approvato oggi l'ampliamento delle competenze della Cabina di regia su media education assegnando il coordinamento delle attività di contrasto e prevenzione di bullismo e cyberbullismo. Dando seguito all'impegno iniziato oltre due anni fa e in adempimento alla mozione approvata in Consiglio provinciale lo scorso gennaio, l'obiettivo è capitalizzare quanto già realizzato in questo settore dagli attori istituzionali e al contempo rafforzare un'offerta organica e sinergica su tutto il territorio provinciale.

Borse di studio per gli studenti da 100 e lode

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

Borse di studio per gli studenti che negli anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017 hanno concluso il secondo ciclo di istruzione e formazione ottenendo una votazione pari a 100/100 e lode e decidono di proseguire negli studi di formazione terziaria. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora all'università Sara Ferrari.
"Attraverso queste borse di studio - sottolinea l'assessora Sara Ferrari - vogliamo premiare l'impegno degli studenti e allo stesso tempo incentivare e sostenere il loro proseguimento degli studi universitari o di alta formazione".
Sono 100.000 euro le risorse stanziate, 50.000 euro per il 2017 e 50.000 euro per il 2018. Al momento, sono potenzialmente interessati una cinquantina di studenti che hanno conseguito la lode nel 2016 e nel 2017. Le borse di studio andranno a coprire le tasse universitarie sostenute o da sostenere per il primo anno di iscrizione e per un importo fino ad un massimo di 2.000 euro.

Maggiori risorse per la formazione professionale paritaria: + 6,5 milioni di euro per il triennio formativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

È di ulteriori 6,5 milioni di euro il finanziamento destinato alla formazione professionale paritaria per il triennio formativo 2015/16, 2016/17 e 2017/2018, stanziato oggi dalla Giunta provinciale. Gli importi riconosciuti sono pari a Euro 2.444.000,00 per il 2017 (comprensivi degli arretrati 2016) e Euro 1.670.000,00 per il 2018. A tal fine, con un ulteriore provvedimento, vengono pertanto ridefiniti i parametri del costo orario, al fine di riconoscere alle Istituzioni formative paritarie i maggiori costi del personale derivanti dalla firma dell'Accordo stralcio per il rinnovo del CCPL 2016/2018, sottoscritto il 21 dicembre 2016. Il documento integra inoltre la programmazione con alcune novità.

IPRASE: approvati gli standard per il rilascio dei crediti formativi per il personale della scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2017

Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale ha lo scopo di regolamentare il riconoscimento di crediti formativi nell’ambito delle attività formative progettate e realizzate da IPRASE. Il rilascio dei crediti, previsto dal disciplinare approvato dall’esecutivo provinciale, costituisce un consolidamento del processo di riconoscimento formale dei percorsi formativi e del conseguimento degli apprendimenti previsti. La messa a regime e lo sviluppo in modo strutturale delle attività associate al rilascio dei crediti formativi da IPRASE avverrà, in modo progressivo, a partire dall’anno scolastico 2017/18.

Corsi informativi sui rischi e le emergenze relative all'antincendio rivolti agli studenti della scuola primaria

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Settembre 2017

Assegnazione risorse finanziarie a favore della Cassa provinciale antincendi per la realizzazione di corsi da parte della Scuola provinciale antincendi

Determinazione n. 72 del 07/09/2017

Lunedì suona la campanella per i 70.663 studenti delle scuole trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 09 Settembre 2017 - Modificato il Domenica, 10 Settembre 2017

Sono 70.663 gli studenti trentini che lunedì 11 settembre inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi, 26.979 frequenteranno la scuola primaria, 16.726 la scuola secondaria di primo grado, 20.756 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.202 l'istruzione e formazione professionale. A questi si aggiungono i 15.031 bambini delle scuole dell'infanzia che hanno iniziato la loro "avventura" scolastica lunedì 4 settembre.
Tutti i componenti della Giunta provinciale daranno il loro bentornati a scuola partecipando al benvenuto in diversi istituti provinciali. Per il primo suono di campanella il presidente Ugo Rossi ha scelto la scuola elementare di Lodrone.
Gli altri incontri con i rappresentanti della giunta sono in programma a Trento, Scuole medie Manzoni (assessora Ferrari), alle scuole di Lavis (assessora Ferrari), a Tesero (assessore Gilmozzi), a Ronzo Chienis, Brentonico e Ala (Mellarini), a Pergine - Scuole medie Garbari (assessore Zeni), a Mezzolombardo - Istituto Martini e Mezzacorona - istituto comprensivo (assessore Zeni), a Civezzano - Istituto De Carneri e alla Fondazione Mach di San Michele (assessore Dallapiccola), agli istituti Fontana, Marconi, don Milani di Rovereto (assessore Olivi), all'UPT, alle Scuole Medie, ai Licei Russell e Pilati di Cles (assessore Daldoss) infine all'Istituto comprensivo di Gardolo (dirigente Dipartimento conoscenza).



Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Domenica, 25 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

Il Trentino-Alto Adige nel periodo 1922-1943

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Ciclo di incontri per chi vuole ripercorrere la storia recente della nostra regione