Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Pres. artigiani Segatta - maestro artigiano carpentieri legno

    File - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Dicembre 2017

    Otto nuovi "Maestri Artigiani Carpentieri in Legno"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Dicembre 2017

    Otto nuovi "Maestri Artigiani Carpentieri in Legno" hanno ricevuto, nei giorni scorsi, l'attestato dalle mani del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. La consegna si è svolta (giovedì 7 dicembre) presso il palazzo della Provincia, alla presenza anche del presidente dell'Associazioni artigiani e piccole imprese Marco Segatta.
    "La formazione, l'innovazione, l'investimento nel sapere e nelle competenze immateriali - ha detto il vice presidente Olivi - sono fattori strategici per la competitività del nostro sistema economico. Per questo i Maestri Artigiani sono un vero e proprio patrimonio di tutta la comunità. È con piacere quindi che saluto questi professionisti, esperti in una professione che caratterizza la nostra terra e l’arco alpino, legata a una materia nobile come il legno e che opera in una nicchia di mercato, le costruzioni in legno". "Acquisire nuove competenze e innovare - ha sottolineato Segatta - sono elementi fondamentali per essere competitivi sul mercato". Alla consegna degli attestati hanno partecipato anche Giovanni Bort e Mauro Leveghi, presidente e segretario generale della Camera di Commercio.

    Modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Legge provinciale 21 dicembre 1984, n. 13

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Norme in materia di edilizia universitaria

    Legge provinciale 19 aprile 1985, n. 6

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Disposizioni particolari in materia di edilizia universitaria

    Legge provinciale 24 maggio 1991, n. 9

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Norme in materia di diritto allo studio nell'ambito dell'istruzione superiore

    Legge provinciale 3 settembre 1987, n. 21

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Ordinamento della formazione professionale

    Legge provinciale 6 febbraio 1991, n. 4

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Interventi volti ad agevolare la formazione di medici specialisti e di personale infermieristico

    Legge provinciale 10 settembre 1973, n. 44

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Criteri generali per la costruzione, l'impianto, la gestione ed il controllo degli asili nido comunali costruiti e gestiti con il concorso dello Stato di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1044, e con quello della Provincia

    LEGGE PROVINCIALE SULLE SCUOLE DELL'INFANZIA

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13
    Ordinamento della scuola dell'infanzia della provincia autonoma di Trento

    Legge provinciale 15 novembre 1988, n. 34

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Modificazioni alle leggi provinciali concernenti l'ordinamento della scuola dell'infanzia, i servizi ed il personale, gli asili nido e gli interventi in materia di edilizia scolastica della Provincia di Trento

    LEGGE PROVINCIALE SUGLI ASILI NIDO

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia

    Vademecum Consulta Provinciale degli Studenti

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Concorso P. Borsellino

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    modulo iscrizione concorso P.Borsellino

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2017

    Una Lirica per l’Anima

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    III Edizione del concorso nazionale di poesia

    Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities - II Edizione “Settimana delle Culture Digitali”

    Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Diffusione del protocollo tra i giovani della scuola

    Concorso "Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali"

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Rispondere al bisogno di formazione sulle competenze digitali da parte degli operatori dei settori patrimonio culturale, arti e scienze umanistiche

    Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo"

    Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

    Convenzione MIUR - ISIME. Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo", VI Edizione, anno scolastico 2017/2018