Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • L’assessore Bisesti: “Scuola, massima attenzione alla sicurezza dei minori”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 19 Maggio 2021

    “Un sentito ringraziamento alle forze di polizia, per l’operazione compiuta a tutela dei minori e in generale della sicurezza del mondo della scuola. Naturalmente è doveroso attendere che la giustizia faccia il suo corso. La notizia riportata oggi dalla stampa è però un segnale importante di come la guardia debba essere mantenuta alta quando di mezzo c’è la sicurezza dei minori. Oltre al ringraziamento a chi ha operato, desidero quindi esprimere anche un forte invito a tutte le componenti della scuola, compresi insegnanti, personale scolastico, famiglie, perché sia mantenuta una stretta vigilanza e anche un’attiva collaborazione con le forze dell’ordine per escludere qualsiasi fenomeno che possa mettere a rischio la sicurezza e lo sviluppo psicofisico dei più piccoli”: con queste parole l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti ha commentato la notizia, diffusa oggi, relativa ad un’operazione nell’ambito del contrasto alla pedopornografia.

    Approvazione conti giudiziali di materie in c/vendita e per distribuzione gratuita di pubblicazioni relativi all'anno 2021

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

    Determinazione n. 5 del 18/05/2021

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

    Determinazione n. 55 del 17/05/2021

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

    Determinazione n. 56 del 17/05/2021

    ALL. 2

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    ALL. 3

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    ALL. 2 PROGETTO FORMATIVO

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato a) Prospetto di calcolo FCDE per assestam.xls

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato b) Variazione di assestamento del bilanci.xls

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato c) Manuale bilancio gestionale in corso d.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato d) Indicazioni per la predisposizione del.odt

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato e) Prospetto equilibri di bilancio.xls

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Allegato f) Schema tipo di determinazione dirigenz.odt

    File - Pubblicato il Giovedì, 20 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Scuola, appuntamento con lo sport

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 20 Maggio 2021

    Oltre 400 alunni delle scuole trentine sono chiamati a confrontarsi nell’ambito dei sei appuntamenti sportivi promozionali organizzati dal Dipartimento Istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento. Dopo la data di ieri, allo Stadio Quercia di Rovereto, oggi l’atletica leggera giovanile ha fatto tappa allo Stadio Covi-Postal di Trento, dove nel pomeriggio si è recato l’assessore provinciale allo sport Roberto Failoni. «Ho voluto – questo il commento dell’assessore - salutare i ragazzi delle Scuole medie che partecipano alle manifestazioni promozionali sportive studentesche. L'appuntamento di oggi era dedicato all'atletica leggera e fa parte di un memorial dedicato a Leo Guzzo, volto indimenticabile e anima di tante iniziative scolastiche legate allo sport, venuto a mancare negli scorsi mesi. Un ringraziamento particolare va al coordinatore Giuseppe Cosmi per l'impegno e il lavoro svolto. Come Provincia Autonoma di Trento abbiamo organizzato questo evento rispettando tutte le regole e i protocolli necessari. Dopo il periodo buio che abbiamo vissuto a causa della pandemia saper ripartire con lo sport e dai più giovani, dalla scuola, è un importante segno di rinascita.»

    Progetto PLUS-MUSE & SMART2

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 21 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

    Approvazione delle graduatorie relative alle domande di partecipazione
    Determinazione n. 57 del 18/05/2021

    Il calendario scolastico 2021-2022

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Maggio 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Settembre 2021

    Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato il calendario scolastico del prossimo anno. Nelle istituzioni scolastiche trentine le lezioni avranno inizio lunedì 13 settembre 2021 e si concluderanno venerdì 10 giugno 2022, mentre per le scuole dell’infanzia le attività didattiche inizieranno lunedì 6 settembre 2021 e termineranno giovedì 30 giugno 2021.
    In quest'ultimo caso si tratta di un segno di attenzione nei confronti del personale, conseguente alla decisione di portare al mese di luglio la prosecuzione delle attività delle scuole dell'infanzia trentine.
    Per quanto riguarda i percorsi di istruzione e formazione professionale, le attività didattiche inizieranno lunedì 13 settembre 2021, ad esclusione dei percorsi di quarto anno, successivi al conseguimento della qualifica professionale, la cui data di inizio, può essere fissata diversamente, in ragione delle specificità dei percorsi formativi.

    Scuola primaria: approvato il bando di concorso straordinario per l’assunzione di personale docente

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Maggio 2021 - Modificato il Venerdì, 21 Maggio 2021

    La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito al concorso straordinario per titoli ed esami, volto all’assunzione di personale docente della scuola primaria delle istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento. Il concorso, previsto dalla legge provinciale di stabilità 2021, prevede l'effettuazione di una prova non selettiva, che consiste in un colloquio mirato ad accertare le capacità del candidato in riferimento alla figura di insegnante della scuola primaria sia su posto comune che, per chi è in possesso dei requisiti previsti, sui posti di sostegno e delle lingue straniere tedesco e inglese.
    La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata con modalità telematica, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it nell’apposita area dedicata: “CONCORSI Personale della scuola”, entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.

    Esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore per il Marketing e il Commercio Internazionale - Edizione 2019-20...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 24 Maggio 2021

    Commissioni esaminatrici 
    Determinazione n. 58 del 20/05/2021

    Concorso nazionale per la realizzazione del Poster “Coppa PrimaVela 2021”

    File - Pubblicato il Mercoledì, 05 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Maggio 2021

    Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

    Il docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”

    Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 05 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Maggio 2021

    Prima visione il 4 giugno al Teatro Zandonai di Rovereto (TN)