Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Riprende il concorso straordinario per il personale docente della Scuola secondaria di primo e secondo grado

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021

    Riprende, dopo la sospensione ministeriale del 5 novembre scorso, lo svolgimento del Concorso straordinario per titoli ed esami, per 170 posti a tempo indeterminato rivolti al personale docente della Scuola secondaria di primo e secondo grado e per l’insegnamento del sostegno nelle Istituzioni scolastiche provinciali a carattere statale della Provincia Autonoma di Trento. Le prove si svolgeranno in due turni (mattina e pomeriggio) nelle giornate del 15, 16 e 19 febbraio 2021.
    Per favorire l’abbattimento del rischio di contagio da Sars-Cov-2 i candidati dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine fornite dall’amministrazione all’ingresso della sede concorsuale. Inoltre, in ottemperanza del Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento funzione pubblica in data 3/2/2021, salvo modifiche o revisioni da parte del Ministero Istruzione, ai candidati è richiesto di presentare all’ingresso del concorso un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove.

    Nel “Giorno del ricordo” arriva l’impegno a visitare i luoghi dei massacri

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021

    Il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”, con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il Trentino non ha dimenticato tanta violenza e stamani l’assessore provinciale all’istruzione, Mirko Bisesti, ha partecipato all’incontro online della Consulta provinciale degli studenti, organizzato per rievocare i drammatici fatti storici e commemorare le vittime, in particolare coloro, tra gli esuli, che si trasferirono nell'immediato dopoguerra in Trentino: “Il dolore della persecuzione non dovrà mai essere dimenticato e resta un monito contro le ideologie che opprimono i cittadini e annientano i diritti fondamentali della persona”. L’assessore ha proposto, al pari del Giorno della memoria, l’organizzazione di viaggi sui luoghi dei massacri: “Stiamo lavorando - ha annunciato rivolto agli studenti -, con la Fondazione museo storico di Trento e le associazioni del territorio, ad un progetto di viaggi verso il nord orientale, così da consentire alle nuove generazioni di confrontarsi in prima persona con la storia, anche la più dolorosa e drammatica. Andare di persona è fondamentale perché consente di vedere, respirare l’aria dei luoghi dove sono state perpetrate queste immani tragedie”. All’iniziativa hanno partecipato, sempre via streaming, Roberto de Bernardis, presidente dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia del Trentino, e Giuseppe Ferrandi della Fondazione museo storico del Trentino.

    Selezione di insegnanti madrelingua italiana da assegnare alle scuole del Tirolo

    File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 11 Febbraio 2021

    Elenco candidature

    Scrivere il teatro

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021

    Concorso nazionale di scrittura teatrale per le scuole

    Educazione alla sostenibilità, Trentino 2030

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021

    Scuole e organizzazioni sono invitate a  contribuire con osservazioni e proposte 

    Gli alunni in quarantena entrano in classe grazie al robot

    Link - Pubblicato il Giovedì, 04 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 04 Febbraio 2021

    Il robot, pilotato da casa dall'alunno in quarantena, mantiene l'interazione coi compagni e con gli insegnanti

    Avviso sedi e orari

    File - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 05 Febbraio 2021

    #Connessi, Safer Internet Day Together for a better internet

    Evento - Pubblicato il Martedì, 09 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 05 Febbraio 2021

    Safer Internet Day 2021

    Locandina evento 9 Febbraio

    File - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 05 Febbraio 2021

    Coronavirus: dati e statistiche

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 05 Febbraio 2021

    Nidi d’infanzia, 12 milioni di euro ai Comuni per sostenere il servizio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

    Oltre 12 milioni di euro destinati alle amministrazioni comunali per sostenere i nidi d’infanzia. Lo prevede la delibera approvata dall’esecutivo, su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi: “L’Amministrazione ritiene siano di vitale importanza questi presìdi sul territorio, che hanno la funzione di favorire la socialità dei nostri bambini sin da piccolissimi e consentono ai genitori la conciliazione tra famiglia e lavoro, in particolare nei casi in cui non ci sia la possibilità di appoggiarsi a nonni e conoscenti”. L’impegno per il finanziamento del servizio di nido d’infanzia da parte di Piazza Dante, lo scorso anno era stato pari a circa 24 milioni di euro: quella stabilita ora dalla Giunta è una prima tranche ed i finanziamenti successivi interesseranno anche le tagesmutter, per le quali come al solito verrà erogato un acconto dell’80% in estate sulla base delle ore di servizio effettivamente erogate, al quale seguirà il saldo autunnale.

    Sorastant de la scola ladina: approvato il bando di concorso

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

    La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando del concorso per titoli ed esami-colloquio, per l’attribuzione di un incarico a tempo determinato di dirigente preposto all’Istituzione scolastica e formativa ladina (sorastant de la scola ladina). La procedura concorsuale prevede la valutazione dei titoli e due prove orali.
    La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata online, collegandosi al portale Vivoscuola sezione concorsi, entro trenta giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.

    Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso rivolto agli studenti del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico 2021/2022. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro euro 760.000 per un numero indicativo di 80 voucher. Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 13.00 di mercoledì 10 marzo 2021.
    L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito . www.vivoscuola.it

    Selezione di insegnanti di madrelingua italiana da assegnare alle scuole del Tirolo

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

     Nomina Commissione
     Determinazione n. 2 del 03/02/2021

    Modifica della determinazione n.76 di data 11 dicembre 2020 avente ad oggetto "Legge provinciale 5/2006, art. 74 - provvedimento a contrarre per l'...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    Determinazione n. 3 del 04/02/2021

    Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    Esclusione di altri candidati privi dei requisiti previsti dal bando di concorso
    Determinazione n. 6 del 28/01/2021

    Modifica della determinazione n. 2 di data 19 gennaio 2021 avente ad oggetto la programmazione delle sessioni d'esame per il conseguimento dell'abi...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    Determinazione n. 7 del 03/02/2021

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    Ulteriori esclusioni candidati
    Determinazione n. 8 del 03/02/2021

    Campionati Internazionali di Giochi Matematici - Edizione 2021

    Link - Pubblicato il Venerdì, 19 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Febbraio 2021

    Termine iscrizioni: 01 marzo 2021

    AVVISO 2021-2022

    File - Pubblicato il Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021