Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Interland avventure digitali: presentato oggi il volume

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

    Si è tenuta oggi, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la presentazione del volume “Interland: avventure digitali. In viaggio col nonno alla scoperta del Web”. La pubblicazione, nata dal progetto “Vivi Internet al meglio”, lanciato da Google nel 2018, ha la finalità di insegnare ai più piccoli a navigare in rete in modo sicuro e responsabile. La presentazione, organizzata dal Dipartimento istruzione della Provincia, è avvenuta con la consegna dei libri agli alunni delle classi V, della scuola primaria “A. Schmid” di Trento, da parte degli operatori del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Trentino Alto Adige”. Gli alunni hanno interagito con partecipazione ed entusiasmo con gli agenti della Polizia Postale che, nel corso della mattinata, hanno fornito loro molte informazioni utili sull’utilizzo consapevole della rete e dei social network.

    “Bici Gino” e la mobilità sostenibile: entra nel vivo il progetto per le scuole primarie

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

    “Bici Gino” è un'iniziativa di sensibilizzazione dedicata agli alunni delle scuole primarie che vede la Provincia autonoma di Trento capofila del progetto “Trentino pedala per la mobilità sostenibile”, sostenuto dal Ministero della Transizione Ecologica e inserito nel più ampio percorso del Comune di Trento - Ufficio Politiche giovanili “Bambini a Piedi Sicuri” (www.trentogiovani.it).
    Elemento principale dell'iniziativa è il “Kit Bici Gino”, con vari contenuti multimediali e cartacei per educare e sensibilizzare i bambini alla mobilità sostenibile e introdurli all'educazione stradale e a quella ambientale attraverso giochi ed attività didattiche da svolgere a casa e a scuola. Sono circa 90 le classi, con oltre 1.500 bambini delle 17 scuole finora coinvolte, situate nei Comuni di Trento, Villa Lagarina e Aldeno, fra le quali la scuola in ospedale che fa capo all’IC Trento 4.

    Comunicato FIPAV progetto Pallavolo a scuola e promozione

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

    Modello raccolta documentazione (A/21)

    File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 29 Settembre 2021

    Modello denuncia infortunio (B/21)

    File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 29 Settembre 2021

    Informativa privacy (C/21)

    File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 29 Settembre 2021

    Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, art. 16. Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche provinciali per spese non riconducibili alle ass...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 25 Settembre 2021

    Determinazione n. 4101 del 22/09/2021

    Affidamento dell'incarico per lo svolgimento delle attività inerenti alla concessione dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza de...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 25 Settembre 2021

    Determinazione n. 4102 del 22/09/2021

    Al MUSE torna la Notte Europea dei Ricercatori

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Settembre 2021

    Venerdì 24 settembre 2021 dalle 17 alle 24 scendono in campo 300 ricercatori

    A scuola con l'archeologia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 20 Settembre 2021

    Arricchite da inediti percorsi e laboratori presso il nuovo Parco Archeo Natura di Fiavé, tornano le proposte per il mondo della scuola dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Sono oltre 40 le attività raccolte nella pubblicazione “A scuola con l’archeologia” disponibile sul portale Trentino Cultura (www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia). Un programma particolarmente ricco di stimoli, rivolto alle scuole dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, che copre un arco temporale dalla preistoria all’alto medioevo. Si tratta di laboratori e percorsi nei musei o in classe e visite guidate sul territorio, improntati all’educazione al patrimonio e all’approfondimento delle vicende storico-culturali relative al territorio trentino nell’antichità. Gli incontri si svolgono in presenza presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo Retico di Sanzeno, il Museo delle Palafitte e il Parco Archeo Natura di Fiavé. Sono inoltre previste uscite sul territorio alla scoperta delle aree archeologiche di Acqua Fredda al Passo del Redebus, Doss Castel a Fai della Paganella, Campi Neri a Cles e Montesei di Serso a Pergine Valsugana. Su richiesta degli insegnanti sono disponibili anche percorsi di didattica a distanza. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0461 492150, didattica.archeologica@provincia.tn.it.

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04, programma 04 e macroaggregato 203 (Contributi agli...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 25 Settembre 2021

    Determinazione n. 4054 del 22/09/2021

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04, programma 04 e macroaggregato 104 (Trasferimenti co...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 25 Settembre 2021

    Determinazione n. 4055 del 22/09/2021

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04, programma 02 e macroaggregato 104 (Trasferimenti co...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 25 Settembre 2021

    Determinazione n. 4056 del 22/09/2021

    Progetto nazionale “Scuola Attiva Kids” per la scuola primaria a. s. 2021/2022

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    Evoluzione  del progetto Sport di Classe
    Nota MIUR n. 687945 del 22/09/21

    Riaccertamento Ordinario e FPV

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE

    CESPITI IstitutiScolastici - v2

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE UTENTE

    Bilancio di Previsione e Spago BI

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE

    Bilancio gestionale in corso d'anno

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE

    Gestione rendiconto

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE

    MIF3 OIL - SIOPE+

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

    MANUALE