Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Scuola: alle superiori scatta la Dad con il quarto positivo in classe

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Gennaio 2022

    
Cambiano le regole del protocollo applicato dalla scuola trentina in materia di sicurezza e contrasto alla pandemia da coronavirus. Per le sole scuole secondarie di secondo grado, così prevede la nuova ordinanza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, la didattica a distanza per l’intera classe scatta con il quarto positivo, mentre fino al terzo restano le lezioni in presenza per i vaccinati e i guariti. Negli altri ordini di istruzione, dagli asili nido alle secondarie di primo grado, rimane il requisito dei due casi per la sospensione dell’attività in presenza ed eventuale quarantena dei contatti. Ulteriore novità, il periodo di sospensione del servizio in presenza per la classe (la quarantena) passa da 14 a 10 giorni.
    Questi i contenuti principali del provvedimento che firmerà domani il presidente, illustrato oggi in una conferenza stampa nella sede di piazza Dante. Presenti assieme a Fugatti Roberto Ceccato, dirigente del Dipartimento istruzione, e Silva Franchini (Apss).
    L’ordinanza prevede inoltre che, per velocizzare le procedure, alle scuole vengano fornite indicazioni operative adeguate per poter procedere in autonomia alla sospensione delle attività, sulla base delle comunicazioni da parte di Apss riguardo ai casi positivi. Adeguata comunicazione verrà garantita alle famiglie.
     

    Modello iscrizione estiva anno 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 19 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Gennaio 2022

    Un’infanzia dietro il filo spinato, la testimonianza di Bogdan Bartnikowski

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Gennaio 2022

    10 agosto 1944. In un vagone di un treno merci che da Varsavia va verso Auschwitz, tra i tanti prigionieri polacchi requisiti dai nazisti alle loro case, alle famiglie, alla vita “di prima” verso un destino di morte o di prigionia, c’è anche l’adolescente Bogdan, oggi novantenne, testimone di quei tragici fatti.
    “In quel treno”, dice con chiarezza in collegamento dal Teatro Sociale nel primo dei cinque appuntamenti di Living Memory dedicati ai sopravvissuti, “eravamo già schiavi": Bogdan Bartnikowski, giornalista e scrittore è uno dei pochi ancora in grado di portare in viva voce al mondo la sua testimonianza sull’universo dei campi di concentramento e di sterminio. Continua a raccontarlo perché crede nel valore della testimonianza individuale e storica e l’ha fatto anche stamattina, in collegamento con una sessantina di scuole trentine, a cui se ne sono aggiunte altre da Puglia e Piemonte per un totale di circa 4.500 studenti. Sul palco del Sociale, assieme al direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi era presente il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha voluto ricordare come sia necessario, soprattutto per i giovani, avere memoria di quei fatti: “Dobbiamo avere la coscienza dell'importanza di queste testimonianze. Con iniziative come questa vogliamo ringraziare e rappresentare coloro che ancora oggi portano il loro ricordo dei campi di concentramento. Ho visitato personalmente Auschwitz nel 2019 assieme a tanti giovani trentini in un percorso della memoria e so quanto sia difficile ricordare, ma è necessario farlo”. Il presidente ha voluto anche rivolgere una domanda a Bartnikowski, per comprendere meglio il valore delle sue parole, tenendo conto che anche dopo tanti anni ricordare quei tragici fatti che hanno segnato tutta una vita, possa ancora suscitare tristezza e dolore.

    Circolare Miur 7775 del 28 03 2022.pdf

    File - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    IO CI SONO! Un percorso di educazione civica tra pari

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 28 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Webinar gratuito per i docenti delle scuole secondarie di II grado

    Webinar IO CI SONO!

    File - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Legge provinciale 24 maggio 1991, n. 9, art. 16. Approvazione della deliberazione del Consiglio di amministrazione dell'Opera Universitaria di Tren...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Delibera n. 569 del 08/04/2022

    Individuazione dei revisori dei conti per le istituzioni scolastiche paritarie

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5. Applicazione del disposto di cui all'articolo 76, comma 4, lettera e)
    Delibera n. 572 del 08/04/2022

    Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Modifica delle Commissioni esaminatrici classi di concorso A037, AA24 e A059
    Delibera n. 609 del 08/04/2022

    Natura e paesaggio in Leopardi

    Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

    Affrontare l'argomento uomo-ambiente in prospettiva interdisciplinare ed attualizzante
    Seminario per docenti  27/28 aprile 2022 

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

    Determinazione n. 3559 del 11/04/2022

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore dei Servizi della Filiera Turistic...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

    Determinazione n. 3574 del 11/04/2022

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore di cucina e della ristorazione - E...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

    Determinazione n. 3575 del 11/04/2022

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico Superiore per la progettazione della Manifat...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

    Determinazione n. 3576 del 11/04/2022

    Nota CSLE dd. 31.03.2022

    File - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Isola Ursa - La cultura della sostenibilità ambientale

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Anno europeo dei giovani: proposte formative sulla sostenibilità ambientale

    Concorso per la scuola navale militare Francesco Morosini

    Link - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Ammissione di 60 allievi per l'anno scolastico 2022/2023

    Il framework TASC

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Ruota dei futuri

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Mappa dell'empatia

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 12 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022