Testo ricercato

Allegato 6 - Tabella di sintesi non residenti

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 12 Marzo 2021

EDU Regio Digital Co-creation Lab

Link - Pubblicato il Lunedì, 15 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 15 Marzo 2021

Learning Activity C – Programme
Sessions open to public: 15 and f 19 March 2021 15.00 -17.00

Concessione alla scuola dell'infanzia ad indirizzo pedagogico- metodologico steineriano denominata Asilo "Colle Fiorito" del contributo in conto ge...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 16 Marzo 2021 - Modificato il Sabato, 20 Marzo 2021

Determinazione n. 14 del 12/03/2021

Percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore Grafico per la Comunicazione Multicanale - Edizione 2018-2019" terza sessione

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 16 Marzo 2021 - Modificato il Sabato, 20 Marzo 2021

Commissioni esaminatrici per l'esame finale 
Determinazione n. 27 del 12/03/2021

Richieste di contributi per l’educazione musicale

Link - Pubblicato il Martedì, 16 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 16 Marzo 2021

A fronte di spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di anni sedici
Scadenza: 15 aprile 2021

Premio "Cercatori di poesia nascosta"

Link - Pubblicato il Martedì, 16 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 16 Marzo 2021

Scuole primarie e secondarie di primo grado 

Quando i ragazzi ci insegnano a. s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Martedì, 16 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 16 Marzo 2021

Seconda edizione del "concorso di idee" per le scuole superiori

Orizzonti per un'educazione trasformativa-cartolina_compressed (1)

File - Pubblicato il Giovedì, 18 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 18 Marzo 2021

Cos'è eTwinning

File - Pubblicato il Giovedì, 18 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 18 Marzo 2021

Versione per scuole ladine Alto Adige/Suedtirol

Domanda di iscrizione nell'elenco Presidenti IeFP

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

Allegato 1 - Piano operativo per lo svolgimento della procedura concorsuale

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

Allegato 2 - Autodichiarazione candidati

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

Gestione dell’attività scolastica durante la pandemia: Bisesti incontra i dirigenti scolastici del primo ciclo

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

Monitorare costantemente e da vicino la gestione dell’attività scolastica e i bisogni degli istituti, soprattutto in questa fase delicata della pandemia che ha comportato la sospensione delle attività in presenza, sono le finalità della riunione che l’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti ha tenuto nel pomeriggio di oggi in videoconferenza con tutti i dirigenti scolastici del primo ciclo.
“La situazione pandemica ci ha costretti, contro la nostra volontà, a dover sospendere la scuola in presenza – ha esordito l’assessore Bisesti - Ringrazio tutti voi dirigenti e i vostri collaboratori per lo sforzo che attuate giornalmente per garantire ai nostri giovani le attività scolastiche in contesti inclusivi e accoglienti”. All’incontro è intervenuto anche il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato, che ha sottolineato gli sforzi dell’amministrazione per fornire con celerità alle scuole elementi di chiarezza e il supporto indispensabili in una situazione non sempre prevedibile.

“Immaginare territori”: al via la formazione delle politiche giovanili

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

Ieri si è svolto il primo incontro del percorso formativo del 2021 rivolto ai protagonisti delle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento, che vede coinvolte l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili e la Fondazione Franco Demarchi.
Anche quest'anno l'articolata attività punta allo sviluppo dei territori, mettendo in campo una formazione dedicata ad una molteplicità di attori.

Organizzazione delle attività didattiche: il sondaggio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Marzo 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Marzo 2021

A pochi giorni dall’inizio della sospensione delle attività didattiche in presenza, il Dipartimento istruzione ha condotto un sondaggio finalizzato a monitorare l’organizzazione delle attività didattiche nelle scuole trentine. Alla rilevazione ha partecipato la totalità delle scuole del primo e del secondo ciclo. I dati emersi confermano una buona tenuta del sistema scolastico, anche in fase di emergenza. I risultati saranno ora utilizzati per perfezionare ulteriormente gli aspetti di carattere organizzativo e didattico in favore di studenti, personale scolastico e famiglie. Un apprezzamento a riguardo è stato espresso dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che ha commentato: “ Sono soddisfatto nel rilevare che, anche in questa situazione, la capacità organizzativa del sistema scolastico trentino ha dato prova di efficienza e valore”.

Orti didattici nelle scuole dell’infanzia: approvati i criteri per la concessione dei contributi

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 20 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 22 Marzo 2021

La Giunta provinciale ha stabilito con delibera dell’assessore Mirko Bisesti i criteri per il sostegno finanziario di progetti educativi di durata triennale per la realizzazione di orti didattici nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate. L’iniziativa punta a diffondere i temi del risparmio idrico, del riciclo dei rifiuti, del compostaggio e della fertilità dei suoli attraverso le tecniche tradizionali tra i più piccoli.
Le scuole interessate, potranno presentare i progetti entro sabato 10 aprile 2021 all’indirizzo servizio.infanzia@pec.provincia.tn.it.

Istituito il Fondo provinciale di Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 20 Marzo 2021 - Modificato il Sabato, 20 Marzo 2021

Con un provvedimento proposto dall'assessore alla cultura Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha istituito presso la Biblioteca della Provincia il Fondo bibliografico di Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Grazie alla presenza di una pregiata collezione di volumi che permette lo studio diacronico della letteratura dedicata ai più giovani, il patrimonio documentale della Biblioteca si allinea ad altre esperienze italiane, potendo essere ulteriormente arricchito con l'acquisto di altri libri, facendo anche ricorso, se necessario, al mercato antiquario.
Il valore della collezione, che comprende circa 15.000 unità bibliografiche, con alcune opere rare, è testimoniato dall'attenzione manifestata da studenti, studiosi, ricercatori e pedagogisti che per motivi di studio consultano i documenti conservati nella Biblioteca. Il nuovo Fondo viene istituito per un'azione ancora più incisiva di valorizzazione e fruizione della collezione già presente, con l'obiettivo di colmare alcune lacune su specifiche collane editoriali ed avviare un'attività strutturata di promozione del patrimonio librario, così da farlo emergere anche a livello nazionale.
"Il provvedimento punta anche a rivalutare le sezioni per ragazzi delle biblioteche trentine, in una visione sinergica che intende diffondere la letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, sviluppare l'educazione alla lettura e promuovere la cultura del libro attraverso iniziative rivolte ai più giovani, in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali e l'Università di Trento", ha commentato l'assessore Bisesti.


Concorso “Nel ventre della balena”: rivelati i nomi dei vincitori

Link - Pubblicato il Lunedì, 22 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 23 Marzo 2021

Tre i vincitori dei nostri Istituti comprensivi

Orti didattici nelle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 22 Marzo 2021

Criteri per il sostegno finanziario dei progetti educativi di durate triennale attivati nell'a.s. 2020/2021
Delibera n. 442 del 19/03/2021

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 23 Marzo 2021 - Modificato il Sabato, 27 Marzo 2021

Revoca di un beneficio economico
Determinazione n. 28 del 18/03/2021