Testo ricercato

Olimpiadi di Debate 2021 il Buonarroti ad un soffio dalle semifinali

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Si è conclusa nei giorni scorsi la quarta edizione delle Olimpiadi di Debate Italia Online. L’evento consiste in un dibattito, svolto con tempi e regole prestabiliti, nel quale due squadre, in questo caso di studenti, sostengono e controbattono un'affermazione o un argomento assegnato dall'organizzazione, ponendosi pro o contro e motivandone le rispettive tesi. L’edizione 2021 del Debate Italia ha visto ancora una volta, in rappresentanza della provincia di Trento, la partecipazione della squadra dell’Istituto Buonarroti capitanata dalla professoressa Oriana Caliari e composta da Aurora Grassi, Maddalena Perna, Sebastiano Lever, Anita Tavernini e Lorenzo Zappacosta, che si è classificata a un soffio dalle semifinali.

È possibile accettare incarichi presso le società sportivo-dilettantistiche?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

I cittadini che prestano servizio civile possono accettare incarichi di supplenza presso le pubbliche amministrazioni?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Congedo parentale e attività extralavorativa sono compatibili?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Quando deve essere presentata la domanda di autorizzazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Le autorizzazioni hanno valenza pluriennale o devono essere rinnovate ad inizio anno scolastico?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Quando devono essere registrate le attività extralavorative nel sito ministeriale PerlaPa?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

e i relativi compensi?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 29 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 29 Aprile 2021

Borsa di studio per la frequenza del quarto anno all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2021/2022

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Aprile 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione delle borse di studio
Determinazione n. 46 del 28/04/2021

"RADICI NEGATE Il senso delle foreste", la mostra del Sistema Bibliotecario Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 30 Aprile 2021 - Modificato il Venerdì, 30 Aprile 2021

"Radici Negate Il senso delle foreste", è un progetto di osservazione ravvicinata delle foreste del nostro pianeta e della loro sopravvivenza ormai in precario equilibrio. Sono due i casi illustrati dalla fotografa Laura Frasca: il Canada - Ontario e il Borneo Indonesiano - Kalimantan. Due i progetti: The Promised Land e Neglected Roots. La giovane fotografa narra un racconto per immagini invitando alla riflessione di quello che stiamo perdendo. Una testimonianza visiva particolarmente significativa che mette in luce l'importanza per l'umanità di questi polmoni verdi. La mostra è curata da Yulia Tikhomirova. "Le mie storie sono i miei progetti fotografici, la mia tastiera è la mia macchina fotografica, le mie matite sono le mie lenti", dice Laura Frasca

CCPD del 18 aprile 2018

File - Pubblicato il Venerdì, 30 Aprile 2021 - Modificato il Venerdì, 30 Aprile 2021

Stanziati ulteriori fondi per le borse di studio rivolte agli studenti universitari fuori provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

La Giunta provinciale ha integrato oggi di ulteriori 82.736 Euro lo stanziamento iniziale di 499.072 Euro destinato al finanziamento delle borse di studio per l’anno accademico 2020/2021, rivolte agli studenti residenti in provincia di Trento, iscritti a corsi di laurea, di perfezionamento o di specializzazione, presso Università o istituti di grado universitario con sede sul territorio nazionale o all’estero.
Il provvedimento è stato approvato con la finalità di soddisfare tutte le richieste pervenute, comprese quelle degli studenti risultati idonei non beneficiari per mancanza di fondi.
L’importo totale stanziato per l’anno accademico 2020/2021 risulta ora quindi pari a 581.808 Euro. L’espletamento di tutte le procedure, incluse l’approvazione delle graduatorie finali e la liquidazione delle somme spettanti ai beneficiari sulla base delle condizioni imposte dal bando sono in capo all’Opera Universitaria di Trento.

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2020/2021 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 08 Maggio 2021

Determinazione n. 47 del 30/04/2021

OM-54 DD 03 03 2021 Modalita di costituzione e di nomina delle commissioni

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

Allegato01_Modello_ES0_ESAME 2021

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

Allegato01_Modello_ES0_ESAME 2021

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

Allegato02_Modello_ESC_ESAME 2021

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

Allegato02_Modello_ESC_ESAME 2021

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021

Allegato03_Modello_ESE_ESAME 2021

File - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 04 Maggio 2021