Testo ricercato

DOLOMITI VIDEO CONTEST

Link - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 22 Gennaio 2021

Concorso per le scuole
Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2021

Giornata della memoria: "Gusci umani vuoti"

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

27 gennaio 2021

GUSCI UMANI VUOTI - Pieghevole 27 gennaio 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 22 Gennaio 2021

GIORNO DEL RICORDO - Pieghevole 10 febbraio 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 22 Gennaio 2021

Scuola dell’infanzia: attivato un nuovo percorso montessoriano a Riva del Garda

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’attivazione di un nuovo percorso educativo montessoriano presso la scuola “Giardino d’Infanzia” di Riva del Garda. Si tratta della quinta sezione sperimentale montessoriana della scuola dell’infanzia che si aggiunge alle quattro già presenti sul territorio provinciale presso le scuole equiparate “G. B. Zanella” di Trento, “G. B. Chimelli 1” di Pergine Valsugana, “Madre Maddalena di Canossa” di Lavis e presso la scuola dell’infanzia provinciale Rione Sud “Giardino incantato” di Rovereto.

Iprase: approvati il bilancio di previsione 2021-2023 e Piano triennale delle attività

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 22 Gennaio 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi il bilancio di previsione di Iprase, l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa della Provincia autonoma di Trento. L’importo iscritto a bilancio per il 2021 è pari a Euro 1.731.885 di cui Euro 700.000 per le attività a carattere annuale. Contestualmente è stato approvato anche il Piano triennale delle attività 2021-2023. Il Piano prevede un incremento delle attività finalizzate a rafforzare principalmente le competenze di tutto il personale scolastico in tema di gestione delle attività didattiche e dei servizi scolastici in situazione emergenziale.

Assegnazione finanziaria ordinaria agli istituti formativi provinciali per l'esercizio finanziario 2021 a titolo definitivo per l'anno formativo 20...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Determinazione n. 2 del 20/01/2021

Festival della Memoria, gli appuntamenti del weekend

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Sabato, 23 Gennaio 2021

Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Tutte le iniziative possono essere seguite in diretta streaming attraverso il sito www.terradelfuocotrentino.org/living-memory-on-air.

La toccante testimonianza di Lidia Maksymowicz, deportata - da bambina - ad Auschwitz Birkenau

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 23 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Il quarto incontro di Living Memory è stato dedicato alla testimonianza di Lidia Maksymowicz, deportata ad Auschwitz Birkenau quando non aveva ancora compiuto tre anni. "Una donna della generazione 'dei bambini della guerra', ha esordito Lidia che ha trascorso tre anni nel “blocco dei bambini” subendo diversi esperimenti medici come, per esempio, l’inoculazione di virus e di soluzione salina da parte del dottor Mengele sfuggito, per altro, al giudizio delle sue atrocità. La signora Lidia, nata in Bielorussia, così ricorda quel medico e antropologo noto per i crudeli esperimenti medici e di eugenetica: "Tutti i bambini sapevano chi era Mengele e ne avevano terrore. Considero una missione raccontare questa storia, lo devo a quelli che non ce l'hanno fatta e sono morti".

Giorno del ricordo

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

10 febbraio 2021

GIORNO DEL RICORDO - Pieghevole 10 febbraio 2021

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Keaton EU

Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Piattaforma per il cinema on demand dedicata alla scuola

Integrazione dell'elenco dei revisori dei conti incaricati dalle istituzioni scolastiche e formative a seguito dell'adeguamento del Quadro dell'off...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Sabato, 20 Febbraio 2021

Determinazione n. 7 del 12/02/2021

Contributi alle istituzioni scolastiche per l'acquisto di abbonamenti

Link - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

CS salotTEENS

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

"SalotTEENS": idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano con i teenager

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 18 Febbraio 2021

Giovedì 18 febbraio 2021 alle 18.30 il primo incontro

Indicazione analisi residui

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Indicazioni per il Fondo pluriennale vincolato

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Indicazioni per le variazioni di bilancio

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Istruzioni operative registrazioni in SAP

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021