Testo ricercato

Khempf kontro dar klimatesche bèkslom un gem vèrt in pèrng, di earstn sachandarn vor Eusalp

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Di teme vürgelekk vodar autonome Provìntz vo Tria vor in vorsitz 2022 pittnåndar pitt Poatzan

Bos za tea’ keing s bècksln van klima ont aupasn en de pèrng, de bichtekaitn va de Eusalp

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Sèll as s ist vourtschbunnen kemmen va de autonome Provinz va Trea’t ver de presidenz 2022 zòmm pet Poazn

Alfabetizzazione motoria, al via il programma delle attività e la convenzione con il CONI

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Valorizzare le esperienze in atto e potenziare i modelli educativi per sviluppare nuove abitudini e corretti stili di vita tra i giovani, attraverso il movimento e lo sport: è l'obiettivo del provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'istruzione, che definisce anche il programma delle attività e nel contempo dà continuità alla convenzione con il CONI Comitato provinciale Trento per l'anno scolastico 2021/2022.
L'attività motoria viene dettagliata in un documento presentato dall'Organismo provinciale per lo sport a scuola, di cui sono componenti gli assessori all'istruzione e allo sport della Provincia autonoma di Trento, che pianifica le attività motorie e sportive promozionali quali le "Manifestazioni sportive scolastiche", le iniziative "Giocamuoviti", "Alfabetizzazione sportiva", "Scuola e montagna", "Hockey su ghiaccio", "Student's staff" e le relative spese per garantire i trasporti e l'organizzazione.
Prosegue inoltre la ormai consolidata collaborazione con il CONI relativa all' "Alfabetizzazione motoria", con circa 9.000 alunni interessati; la Provincia investe oltre 211 mila euro (il 70% del costo complessivo mentre il restante 30% è a carico delle scuole), che comprendono attività e coordinamento tecnico.

Studenti universitari fuori provincia anno accademico 2020/2021: stanziati i fondi per le borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

La Giunta provinciale ha assegnato oggi, con apposito provvedimento, l’importo di Euro 633.363 per il finanziamento delle borse di studio per l’anno accademico 2021/2022, destinate agli studenti residenti in provincia di Trento, che si iscrivono in atenei o istituti di grado universitario del restante territorio nazionale o all’estero, per corsi di laurea o per corsi accademici di primo e secondo livello.
Contestualmente l’esecutivo provinciale ha indicato anche le direttive e i criteri per la concessione delle borse di studio, demandando all’Opera universitaria di Trento la predisposizione del bando, la raccolta delle domande, l’approvazione della graduatoria e la liquidazione delle somme spettanti agli studenti.

Approvato il nuovo bando per la concessione dei contributi provinciali per gli studi post diploma

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Prosegue la misura di sostegno provinciale rivolta alle famiglie i cui figli si iscrivono a percorsi di studi presso università e Istituti di Alta Formazione. Il contributo provinciale è basato sul risparmio che le famiglie hanno accantonato negli anni di frequenza della scuola superiore dei figli, in proporzione all’Isee e alla condizione abitativa dello studente (in sede o fuori sede).
Gli studenti e le studentesse in possesso dei requisiti possono presentare la domanda di contributo dalle ore 14.00 del 4 novembre 2021 alle ore 14.00 del 20 dicembre 2021 mediante procedura online sul Portale dei Servizi, collegandosi al sito della Provincia autonoma di Trento www.provincia.tn.it/ Servizi/Contributo-per-il-sostegno-agli-studi-post-diploma. I richiedenti possono accedere alla procedura online esclusivamente con le credenziali del Servizio Pubblico di Identità Digitale - SPID (info: https://www.spid.gov.it) o con la Carta Provinciale dei Servizi - CPS (info: https://www.servizionline.provincia.tn.it).

Media literacy and disinformation - Making a difference

Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

eTwinning annual conference 

Building a School Digital Strategy with the SELFIE Tool

Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Teacher Academy MOOC: 25 Oct -1 Dec 2021

Sono tornati gli # ERASMUSDAYS

Evento - Pubblicato il Giovedì, 14 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Conoscere per crescere insieme

Locandina Erasmus Days

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Sono tornati gli # ERASMUSDAYS

Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

L’iniziativa Erasmus Days prevede la presentazione di alcune esperienze Erasmus+
Giovedì 14 ottobre 16.30 - 18.00

Dialogando in musica

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Invito all'ascolto - Filarmonica Trento

Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla ges...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Sabato, 23 Ottobre 2021

Determinazione n. 4932 del 15/10/2021

Modifica della determinazione n. 3962 di data 20 settembre 2019 avente ad oggetto "Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Sabato, 23 Ottobre 2021

Determinazione n. 4933 del 15/10/2021

La signora moneta fa lunghi viaggi

Evento - Pubblicato il Giovedì, 28 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 19 Ottobre 2021

Mese del risparmio

LA SIGNORA FA LUNGHI VIAGGI - invito

File - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 19 Ottobre 2021

Locandina convegno Autismi e inclusione scolastica

File - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 19 Ottobre 2021

Autismi e inclusione scolastica in presenza e a distanza: il convegno

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Il 22 e 23 ottobre si terrà a Trento, presso il Centro Studi Erickson, in Via del Pioppeto 24, un convegno dal titolo “Autismi e inclusione scolastica in presenza e a distanza”. L’iniziativa, rivolta agli insegnanti di tutti gli ordini di scuola, sarà suddivisa in tre sessioni. Apriranno i lavori gli interventi di Ianes, Scattoni, Venuti, Barone e Laghi. A seguire ci saranno testimonianze, workshop e momenti di confronto sulle esperienze maturate e sui materiali prodotti nei percorsi di inclusione degli studenti ASD (Autism Spectrum Disorder) .
Il convegno potrà essere seguito sia in presenza, sia online sulla piattaforma e-learning di IPRASE. Il programma dettagliato è scaricabile dal sito di IPRASE al link: https://bit.ly/2Z3NveR

Determinazione a contrarre relativa all'acquisto di n. 6 visori Vr Oculus Quest 2 per il progetto "Virtual Reality in Teaching" - acronimo VirTrain...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - Modificato il Sabato, 16 Ottobre 2021

Determinazione n. 4770 del 12/10/2021

Corsa campestre School e Selected Istituti 1° grado - allegati

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Corsa Campestre 2° grado - Allegati

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021