Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 07 Luglio 2022
-
Modificato il
Giovedì, 07 Luglio 2022
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di risanamento conservativo e ampliamento dell'ex Convitto "Silvio Pellico" di Ala al fine di realizzarvi la nuova scuola primaria. Erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco e il vicesindaco di Ala, Claudio Soini e Luigino Lorenzini, il dirigente del Servizio Opere Civili di APOP Marco Gelmini, il responsabile dell'Area tecnica del Comune di Ala Nicola Passamani, il direttore lavori Mauro Sommadossi e il consigliere delegato dell'impresa Manelli Srl - la ditta che si è aggiudicata il lavoro - Gianfranco Donisi.
"La volontà della Giunta è quella di accelerare sull'avvio dei cantieri, veder partire finalmente questa opera, che ha avuto un iter piuttosto lungo, è per noi motivo di soddisfazione, soprattutto perché è relativa a un comparto decisivo come quello della scuola - ha sottolineato il presidente Fugatti - Accanto alla spinta all'economia, in una fase in cui assistiamo a un rallentamento della crescita a causa della situazione internazionale, c'è la consapevolezza del fatto che dare alle nuove generazioni spazi moderni e più adeguati rappresenta un investimento sul loro e sul nostro futuro". Il presidente ha infine ricordato altre opere che partiranno a breve sul territorio, fra cui il casello autostradale di Ala/Avio.
Il sindaco Soini ha evidenziato come si tratti di: "Un'opera attesa dalla comunità, primo passo per il nuovo polo scolastico, che si completerà con la futura ristrutturazione della scuola secondaria di primo grado". Il primo cittadino di Ala ha quindi ricordato anche il progetto del polo polifunzionale, in corso, finanziato dalla Provincia, dove troveranno spazio "tutte le funzioni e le associazioni che si occupano della sicurezza della comunità".