Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Sabato, 26 Febbraio 2022
-
Modificato il
Lunedì, 28 Febbraio 2022
È partito ieri sera da Trento, con circa trecento partecipanti, il Treno della Memoria. Il progetto nazionale, organizzato per la nostra regione dai volontari dell'associazione Terra del Fuoco Trentino, era rimasto fermo proprio alla vigilia della partenza nel 2020, a causa della pandemia. Il lavoro sulla memoria non si è però fermato: l'associazione ha proposto altre iniziative sul territorio, fra cui il Festival della Memoria Living Memory e quest'anno il Treno è tornato a partire dal capoluogo con gli studenti delle scuole trentine e un nutrito gruppo di partecipanti individuali.
Non solo un viaggio, ma un percorso educativo ed esperienziale: il Treno mira a creare una rete di giovani che da testimoni consapevoli di quanto resta degli orrori della seconda Guerra mondiale, si mettano in gioco nella società civile nelle varie forme di impegno verso una cittadinanza attiva, con la consapevolezza che non si possa prescindere dalla conoscenza della storia e dalla memoria dei momenti che hanno cambiato il volto dell’Europa in cui viviamo.
I giovani, accompagnati dai volontari dell'associazione, faranno tappa a Berlino, alla scoperta di una città che più di altre è rimasta divisa e segnata nel dopoguerra, per poi procedere verso Cracovia dove il viaggio raggiungerà il suo culmine nella visita del campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau.