Testo ricercato

Ristrutturazione complessiva della Scuola dell'infanzia "San Giovanni" di Vigo di Fassa

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Proroga del termine di inizio dei lavori - Modifica det. n. 98 del 07/11/2017
Determinazione n. 125 del 07/12/2017

Missione 04 - Istruzione e diritto allo studio Programma 04 - Istruzione prescolastica - Macroaggregato 104

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli 
Determinazione n. 126 del 07/12/2017

Alternanza Scuola Lavoro studenti IS "Vittoria-Depero- Bomporti"

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Svolgimento di attività di tirocinio curriculare presso scuole dell'infanzia provinciali
Determinazione n. 127 del 11/12/2017

Lavori di manutenzione caldaia scuola dell'infanzia di Martignano

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Concessione di un contributo per lavori urgenti
Determinazione n. 128 del 11/12/2017

Sistemazione dell'area esterna dell'immobile sede della Scuola dell'infanzia di Cognola

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Proroga del termine di rendicontazione dei lavori 
Determinazione n. 129 del 11/12/2017

Concessione di contributi alle istituzioni scolastiche paritarie a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Per acquisto e rinnovo di arredi e attrezzature
Determinazione n. 130 del 12/12/2017

Missione 14 "Sviluppo economico", programma 14.03 "Ricerca e innovazione"

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli
Determinazione n. 272 del 11/12/2017

Una Lirica per l’Anima

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

III Edizione del concorso nazionale di poesia

Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities - II Edizione “Settimana delle Culture Digitali”

Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Diffusione del protocollo tra i giovani della scuola

Concorso "Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali"

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Rispondere al bisogno di formazione sulle competenze digitali da parte degli operatori dei settori patrimonio culturale, arti e scienze umanistiche

Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo"

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Convenzione MIUR - ISIME. Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo", VI Edizione, anno scolastico 2017/2018

Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Obiettivo dell’Intesa è contenere il fenomeno della dispersione scolastica, rafforzando nei giovani competenze cognitive e relazionali.

Una Lirica per l'Anima

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

II edizione del premio di poesia 

Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against women

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Progetto CREATIVE - costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Buoni di servizio: è necessario essere conformi agli obblighi vaccinali

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Per usufruire dei Buoni dei servizio sarà necessario essere conformi agli obblighi vaccinali. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, recependo una indicazione del Ministero che ha definito l'ambito di applicazione della normativa nazionale (elencando tutte le fattispecie pubbliche o private, e quindi non solo i servizi educativi ma anche quelli integrativi, di socializzazione, cura ecc.), con una deliberazione del presidente Ugo Rossi. Per chiedere il riconoscimento dei servizi di conciliazione è necessario allegare alla domanda anche l'attestato di conformità dello stato vaccinale dei minori.
Contestualmente l'esecutivo ha approvato anche le modalità e i termini del monitoraggio qualitativo dei soggetti che erogano i servizi educativi di conciliazione tramite i Buoni previsti dal Fondo sociale europeo, con il coordinamento dell'Agenzia per la Famiglia: lo scopo è verificare i requisiti e fornire eventuali suggerimenti e proposte di miglioramento agli enti.

Scuola: stanziate le risorse per l'anno scolastico 2017/2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

La scuola sempre al centro dell'azione di governo provinciale. Le risorse complessive assegnate oggi dalla Giunta per l'anno 2017/2018 ammontano ad un totale di Euro 23.627.023,91. Erano 23.365.100,24 nell’anno scolastico 2016/2017 e 23.058.725,94 nell'anno scolastico 2015/2016. “Le risorse stanziate oggi dalla Giunta - sottolinea il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione – confermano la volontà di continuare ad investire in un settore, quello della scuola, che consideriamo cruciale per lo sviluppo di questo territorio. Investire nella scuola significa investire nel futuro dei nostri giovani e fornire loro tutti gli strumenti necessari per essere autonomi, consapevoli e indipendenti”.

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: nuovo avviso per la presentazione di progetti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Nuova proposta nell’ambito dell’implementazione del Piano trentino Trilingue: la Giunta ha approvato oggi, un avviso per la presentazione, da parte di enti di formazione, di progetti volti alla crescita delle competenze della popolazione adulta nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze linguistiche. I progetti finanziati saranno 9 e saranno destinati a formare circa 100 persone adulte dai 25 ai 64 anni. Il totale delle risorse disponibili per il finanziamento è pari a euro 1.430.000,00.

SCI ALPINO - 1° grado - Modulo iscrizione disabilità

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Lo studio della mente e l’arte dell’insegnare

Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Percorsi di aggiornamento per insegnanti