Testo ricercato

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina si entra gratis ogni prima domenica del mese

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Febbraio 2022

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sceglie di integrare ulteriormente la gratuità ogni prima domenica del mese già proposta qualche anno fa dal Ministro Dario Franceschini. Il decreto indicava la gratuità da ottobre a marzo ma al Museo di San Michele, accolta l’opportunità promossa dalla Provincia autonoma, dal 6 febbraio l’iniziativa #DomenicalMuseo diventa una consuetudine che si protrarrà per tutto il 2022. Un’occasione imperdibile per visitare 42 sale con oggetti che raccontano il territorio trentino e, attualmente, le due mostre “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” e “Con il filo e con l’ago. Storie ritrovate di maglie, vestiti, ricami”.

Quarantena Scuola_4 febbraio 2022-2

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Febbraio 2022

Covid e scuola, cosa cambia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Febbraio 2022

Per nidi, scuole dell'infanzia e primaria fino a 4 casi di positività si rimane in presenza, la sospensione scatta con il quinto caso. Per scuola secondaria di primo e di secondo grado si resta in presenza fino a 2 casi di positività, mentre dal 3 caso scatta il sistema misto, parte in presenza (per chi è guarito o ha concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, oppure per chi ha effettuato la dose booster) e parte no. Sono le principali novità per la scuola trentina che entreranno in vigore la prossima settimana: "Abbiamo accolto positivamente la riduzione significativa dei giorni di quarantena che il Governo ha introdotto per le scuole, come anche i maggiori casi di positività necessari per far scattare la Dad - è stato il commento dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, durante la conferenza di Giunta -, in questo modo possiamo perseguire uno dei nostri obiettivi principali, quello di mantenere il più possibile i nostri ragazzi a scuola. Rispetto alla norma nazionale - prosegue l'assessore - riteniamo di non applicare il sistema misto, con una parte dei bambini in presenza e una parte no, per i più piccoli, ovvero gli alunni della scuola primaria".
Accanto all'assessore Bisesti e al presidente Maurizio Fugatti, vi erano il dirigente generale del Dipartimento provinciale istruzione e cultura Roberto Ceccato, e il direttore ff del Dipartimento di Prevenzione dell'Apss Maria Grazia Zuccali. Come spiegato dalla dottoressa Zuccali, attualmente 1 bambino su 3 delle primarie è vaccinato: "Abbiamo iniziato da poche settimane a somministrare i vaccini ai più piccoli, la copertura vaccinale per i bambini nella fascia 6-11 anni è comunque in progressivo aumento. In questa età è quindi importante non creare una distinzione, a livello scolastico, fra i vaccinati e i non vaccinati".
L'assessore Bisesti, che ha concluso evidenziando il forte lavoro portato avanti in sinergia fra il Dipartimento istruzione e cultura e il Dipartimento prevenzione dell'Apss, ha ricordato come l'ordinanza provinciale verrà emanata a breve, dopo la pubblicazione del decreto legge.

Art. 67bis Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Avvio e finanziamento del primo percorso pilota di Istruzione e For...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 08 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 987 del 07/02/2022

Concorso 2022 La privacy: diritto umano nella società digitale

Link - Pubblicato il Martedì, 08 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 08 Febbraio 2022

Iniziativa Programma il Futuro

Premio nazionale ​​sull’innovazione digitale Anitec-Assinform 2022

Link - Pubblicato il Martedì, 08 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 08 Febbraio 2022

L’iscrizione delle scuole dovrà essere effettuata a partire dalle ore 00.01 del 15 febbraio 2022 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 31 maggio 2022

NOTA MIUR

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Febbraio 2022

Tabella

File - Pubblicato il Lunedì, 07 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Febbraio 2022

Scrivere il teatro: concorso nazionale di scrittura teatrale per le scuole

Link - Pubblicato il Lunedì, 28 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Febbraio 2022

Crea un'opera teatrale per la giornata mondiale del teatro del 12/04/2022

“5 passi insieme verso la parità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 08 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 08 Febbraio 2022

L’11 febbraio ripartiranno a Trento i “Venerdì di Cultura”, un’ulteriore proposta che va ad implementare l’offerta culturale dell’Università della terza età e del tempo disponibile (Utetd). Organizzati dalla Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con la Commissione provinciale pari opportunità tra donna e uomo, “5 passi insieme verso la parità” è il titolo dei cinque incontri di cui si compone questo primo ciclo. A partire da uno sguardo d’insieme sulle pari opportunità, saranno affrontati temi come la medicina in chiave di genere, la violenza sulle donne, il lavoro al femminile nel mercato del lavoro e la questione del rispetto nelle relazioni.
Gli incontri si terranno nel pomeriggio del venerdì, dalle ore 16 alle 17.30, e saranno aperti a tutta la cittadinanza. Si effettueranno in presenza alla Fondazione Demarchi, dove si potrà accedere con il Green pass rafforzato. Per una maggiore diffusione saranno accessibili anche a distanza.

Ripartono le manifestazioni sportive scolastiche sulla neve

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 07 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 08 Febbraio 2022

Dopo la pausa di gennaio, imposta dall'accelerazione della pandemia, ripartono le manifestazioni sportive scolastiche con le classiche giornate sulla neve; anche in questo caso la Provincia autonoma di Trento è l'unica in Italia ad attivare tali manifestazioni.

“Insieme per suonare cantare danzare recitare” XVIII edizione e XIII edizione del concorso internazionale “Gianni Rodari”

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Scadenza iscrizioni:15 maggio 2022

Nuove disposizioni relative all’Assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° marzo 2022

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Istituzione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico

Quale sarà l’Europa del futuro?

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Febbraio 2022

Decidilo con un sondaggio
Scadenza: 11 febbraio 2022

Autodichiarazione candidati.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Esami di diploma professionale

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Domanda di iscrizione nell'elenco Presidenti IeFP

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

INFORMATIVA ISCRIZIONE FUORI GRADUATORIA 2021/2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

F.A.Q.

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Art. 45, comma 2, lett. a) della Legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 e s.m.i.: affidamento temporaneo di mansioni superiori per nuove esigenze di...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Determinazione n. 170 del 17/01/2022