Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Allegato 3.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Allegato 2.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Allegato 6.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Allegato 1.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Griglia qualifica

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Griglia diploma

    File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Più di 350 studenti, sedici classi (in pratica tutte le quinte dell’istituto, il più grande del Trentino con 1.700 iscritti), 35 realtà presenti negli stand, tra aziende del territorio e agenzie interinali, oltre all’Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Sono i numeri che certificano il “successo” della quinta edizione di “Opportunità Lavoro”, l’evento promosso dall’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti” di Trento per far incontrare i giovani con le realtà imprenditoriali, associative e istituzionali del territorio. “Un’occasione formidabile per le nuove generazioni, ma anche per le imprese che hanno sempre più bisogno delle risorse umane per svilupparsi e per tutto il Trentino, che evolve grazie al capitale umano”, così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, partecipando alla giornata assieme alla dirigente dell’istituto Laura Zoller, a Maria Cristina Poletto, responsabile del settore Education di Confindustria Trento, ai numerosi docenti e rappresentanti delle imprese. Un’intensa mattinata di incontri, di veri e propri colloqui. E anche di più, visto che per molti può essere l’inizio di un percorso. Tra le forme “di fidelizzazione” offerte dalle aziende a “caccia di talenti”, in un quadro nel quale le figure professionali diventano ogni giorno più carenti e decisive, ci sono anche contratti part-time, per chi, una volta diplomato, può continuare gli studi all’università lavorando al contempo in azienda.

    Clean up dei parchi cittadini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    In occasione della “Giornata mondiale per la biodiversità”, la Commissione ambiente della Consulta provinciale degli studenti di Trento organizza, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Dolomiti Ambiente, una mattinata di raccolta dei rifiuti in alcuni parchi cittadini ad opera degli studenti delle scuole della provincia.

    L’iniziativa è pensata per aumentare la consapevolezza e per sensibilizzare sull’importanza della biodiversità per la nostra sopravvivenza.

    L’appuntamento è fissato per lunedì 22 maggio 2023, alle ore 8.30, nei giardini di Piazza Dante, a Trento.

    “Minoranze e società inclusiva” un volume per conoscere le minoranze linguistiche in Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

    Si chiama “Minoranze e società inclusiva”, è stato scritto dall’antropologa Giorgia Decarli ed è un volume dedicato agli studenti delle scuole superiori. Un libro che è anche un percorso di cittadinanza attiva e inclusiva il cui obiettivo è far conoscere chi e cosa sono le minoranze linguistiche trentine e non, la loro storia e la loro importanza nella società attuale. Guidati dai docenti, i giovani avranno così uno strumento in più per ragionare in maniera critica sulla società in cui vivono e aprirsi così all’inclusione e alla multiculturalità.

    Presentazione del progetto Erasmus plus - Educazione ad una cittadinanza competente per la partecipazione e la sostenibilità - (ECCOPS)

    Evento - Pubblicato il Martedì, 23 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

    Progetto internazionale 2021/2023 e corso teorico-pratico di formazione 2023/2024 per docenti

    ARTICOLAZIONE_PERCORSO_TAGES_2023

    File - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

    Roberto Paoli

    Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Novembre 2022

    Tamara Palaoro

    Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Martedì, 09 Maggio 2023

    Giuseppe Giugno

    Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 11 Aprile 2023

    Elena Sartori

    Persona - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

    Antonella Balì

    Persona - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 14 Febbraio 2023

    Viviana Sasso

    Persona - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Giuliana Pizzini

    Persona - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 06 Dicembre 2022

    Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

    MODELLO "eventi-iscrizioni" - SNOWBOARD I grado

    Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

    MODELLO ORSS - SPORT INVERNALI II grado