Testo ricercato

Progetto Consulta dei ragazzi dell’A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

File - Pubblicato il Mercoledì, 26 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 26 Gennaio 2022

Protocollo d’intesa “Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza

Concorsi e bandi per le scuole

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Gennaio 2022

XXII Settimana Nazionale dell'Astronomia

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Gennaio 2022

Concorso nazionale "Mi illumino di meno per rivedere le stelle" - Concorso nazionale Giovanni Virgilio Schiaparelli

Scuole dell’infanzia, domani 28 gennaio 2022, ultimo giorno per le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Gennaio 2022

Ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di domani, venerdì 28 gennaio 2022 per iscrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2022/2023 e per il mese di luglio 2022. Hanno diritto all’iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2023. La domanda dovrà essere presentata anche per gli anni successivi al primo.

Nuovi strumenti per la memoria: Living Memory Reloaded chiude il festival 2022 dedicato alla forza dell’impegno

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Gennaio 2022

Con la tavola rotonda “Living memory reloaded: nuovi strumenti per la memoria” si è chiuso oggi, nel giorno che commemora le vittime dell’Olocausto e ricorda la liberazione del campo di Auschwitz, il festival dedicato ai temi della memoria e della cittadinanza attiva, nato proprio con l'obiettivo di superare il rischio che l’occasione del 27 gennaio cada nel formalismo ripetitivo e riporti memoria e storia ad essere “maestre di vita” per i cittadini di oggi.
All'incontro, seguito a distanza da numerosi istituti scolastici trentini e di altre regioni italiane, è intervenuto per un ringraziamento ed un saluto anche l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. “È importante che la testimonianza prosegua attraverso l'impegno delle nuove generazioni. Le occasioni di dialogo e le azioni educative intraprese dalla scuola sono fondamentali, perciò ringrazio tutti coloro che hanno preso parte a questi progetti che da tempo sosteniamo nel nostro territorio per far crescere, in particolare nei giovani, la consapevolezza che vicende così tragiche non dovranno mai ripetersi. Viene spesso detto che il Giorno della Memoria non deve limitarsi alle celebrazioni di una sola giornata ed è vero: attraverso l'alleanza con le giovani generazioni e la loro partecipazione convinta a queste iniziative è possibile far passare questo messaggio".

Al don Milani di Rovereto, Menzione speciale al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Gennaio 2022

Si sono aggiudicati una Menzione speciale gli studenti delle classi 5B, 5E e 5F dell’Istituto di Istruzione Superiore don Milani di Rovereto che, con il video “Tra memoria e futuro: un sogno chiamato Europa”, hanno partecipato al Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. Il concorso, giunto alla ventesima edizione, rientra tra le iniziative attuate nel nostro Paese in occasione del “Giorno della Memoria” ed é realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La Commissione valutatrice, composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ne ha motivato l’assegnazione riconoscendone l’ampio lavoro di ricerca e le profonde riflessioni dei ragazzi sugli obiettivi non ancora raggiunti nell’ambito dell’integrazione europea. Oggi, via meet, si è tenuta la premiazione alla presenza del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e della Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi di Segni. Grande soddisfazione è stata espressa dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che nel esprimere il suo apprezzamento agli studenti ha detto: ”Mi congratulo per l’idea originale di questo video che evidenzia una riflessione matura non solo su ciò che è stato, ma anche su ciò che sarà; nella consapevolezza della responsabilità che ognuno di noi riveste nella creazione dell’Europa di domani”.

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2021/2022 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 05 Aprile 2022

Determinazione n. 3027 del 29/03/2022

accesso palazzo 04.04.2022.doc

File - Pubblicato il Mercoledì, 30 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Marzo 2022

Un nuovo magazine online dedicato alla storia e ai suoi linguaggi

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Marzo 2022

Da venerdì 1° aprile sarà online un nuovo progetto editoriale della Fondazione Museo storico del Trentino: un magazine dedicato alla comunicazione della storia a 360 gradi, con interviste, approfondimenti, punti di vista di personalità note a livello nazionale e internazionale. Sarà visibile sul sito hl.museostorico.it

Revisione della disciplina sulle politiche culturali della Provincia

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Approvazione del disegno di legge concernente
Delibera n. 498 del 31/03/2022

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 05 Aprile 2022

Esclusione dei candidati privi dei requisiti previsti dal bando di concorso 
Determinazione n. 3237 del 01/04/2022

Bisesti: “Bonporti, un nuovo spazio di eccellenza per la musica in Trentino”

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 03 Aprile 2022 - Modificato il Domenica, 03 Aprile 2022

“È un privilegio e una grande soddisfazione celebrare finalmente questo luogo, restituito alla comunità dopo due anni difficili, di silenzio, per un mondo, quello della cultura e dello spettacolo, il primo a fermarsi e l’ultimo a ripartire. Ora tutta la collettività e i nostri giovani possono contare su un nuovo spazio di eccellenza per la musica a Trento e in Trentino, un riferimento per le attività musicali nel nostro territorio. Si tratta di un’inaugurazione importante anche per sottolineare il valore della cultura, di cui il Conservatorio rappresenta sicuramente una delle istituzioni di massimo livello, per la crescita della nostra comunità”. Così l’assessore provinciale all’istruzione, cultura e giovani Mirko Bisesti ha salutato ieri sera l’apertura nel capoluogo del nuovo auditorium del Conservatorio “Bonporti” di Trento e Riva del Garda. Un momento saliente, sancito dal concerto inaugurale di “Casa Bonporti”, con le musiche di Beethoven, Paganini e Mendelssohn eseguite dal violino solista Giuseppe Gibboni e dall’orchestra sinfonica del Conservatorio, diretti da Filippo Maria Bressan. Il primo appuntamento del ciclo di eventi che fino all’11 aprile celebrano la restituzione al termine dei lavori.

SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL AND CAMPUS XXIII edizione

Link - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Concorso nazionale dei prodotti audiovisivi delle scuole

Ply a Kandinsky, musica e STEAM un connubio possibile

Link - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

I lavori da cui trarre spunto nel webinar FEM condotto da Elisabetta Nanni

Accoglienza alunne/i ucraini

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Vademecum psicologi dei popoli - scuola secondaria

Accoglienza alunne/i ucraini

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Vademecum psicologi dei popoli - scuola primaria

modulo iscrizione

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

PROMOSPORT - Modulo iscrizione

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

modulo richiesta trasporto

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

PROMOSPORT - Modulo richiesta trasporto

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022