Testo ricercato

2Quadro AAS pre annuali.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

6Quadro CS pre annuali.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

4Quadro AE pre annuali.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

3Quadro ALS pre annuali.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

1Quadro RAS pre annuali.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

Trasporto pubblico: l’abbonamento per alunni e studenti confermato a 20 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

Confermata per il prossimo anno scolastico 2022/2023 la tariffa di 20,00 euro per l’utilizzo dei servizi di trasporto da parte degli studenti anche per le scuole secondarie di secondo grado e i centri di formazione professionale. L’abbonamento - gratuito dal quarto figlio in poi - consente la libera circolazione sui mezzi pubblici in Trentino, nella tratta casa-scuola e con la possibilità di utilizzo su tutti i servizi di linea, bus, urbani ed extraurbani, e treni nell’ambito provinciale. La validità va dal primo settembre 2022 al 31 agosto 2023.
L’importo è lo stesso del 2021, non ha dunque subito aumenti. Si tratta quindi di una tariffa fortemente agevolata, come precisa l’assessore provinciale ai trasporti e alla mobilità, che risponde all’esigenza di venire incontro alle famiglie trentine, rispetto ai maggiori costi del passato. Un’opportunità, così prosegue il messaggio dell’assessore, per fruire del servizio anche al di fuori delle tratte scolastiche creando la giusta abitudine all’utilizzo dei mezzi pubblici.
Per gli studenti del primo anno di scuola superiore che hanno provveduto a fare richiesta tramite le scuole medie, la tessera è stata spedita direttamente a casa.

Determina 8993 dd. 19.08.22.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

All. 3 - Modello delega

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

All. 4 - Modello informativa privacy

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

All. 1 - Elenco docenti assegnatari di contratto a tempo determinato

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

All. 2 - Indicazioni organizzative accesso

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Fotovoltaico e incentivi del Bim Chiese per le famiglie: l’incontro a Valdaone

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Le iniziative del Bim del Chiese rivolte alle famiglie, che comprendono gli incentivi per il fotovoltaico e l’energia rinnovabile, saranno al centro della serata informativa prevista alle 18 di giovedì 25 agosto, presso Villa de Biasi, a Daone, nel Comune di Valdaone. All’appuntamento parteciperanno il vicepresidente della Provincia e assessore all’urbanistica, energia e territorio, il sindaco di Valdaone, il presidente e diversi rappresentanti del Bim Chiese oltre a funzionari dell’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia.

allegato B

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Allegato B compilabile

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Allegato A compilabile

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

criteri

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Allegato A

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

All. 1 - Elenco docenti assegnatari di contratto a tempo determinato

File - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

"Accorciamo le distanze"

Link - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 23 Agosto 2022

Progetto sperimentale di gemellaggio tra studenti della regione Lazio e studenti di altre istituzioni formative sull'intero territorio nazionale

ALLEGATO 3) - FILE WORD

File - Pubblicato il Martedì, 30 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 30 Agosto 2022