Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 8013 risultati

Webinar informativo del progetto volontari per l’educazione

Link - Pubblicato il Giovedì, 18 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Iniziativa extrascolastica che offre supporto educativo personalizzato online e gratuito a studenti in difficoltà
24 settembre 2025 17.30 - 18.30

 

Iniziativa extrascolastica che offre supporto educativo personalizzato online e gratuito a studenti in difficoltà 24 settembre 2025 17.30 - 18.30  

DIDACTA ITALIA - Edizione Trentino

Link - Pubblicato il Giovedì, 25 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 25 Settembre 2025

L’appuntamento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola
22-24 ottobre 2025 Riva del Garda

L’appuntamento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola 22-24 ottobre 2025 Riva del Garda

Progetto ESIC - Campus Europeo per l'Innovazione Sociale

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Novembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Novembre 2025

Webinar informativi sulle opportunità di formazione sui temi dell'economia sociale
19 novembre e 10 dicembre 2025

Webinar informativi sulle opportunità di formazione sui temi dell'economia sociale 19 novembre e 10 dicembre 2025

Sono un laureando in Scienze della formazione primaria iscritto al terzo, quarto, quinto anno o fuori corso; posso iscrivermi alle graduatorie di i...

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2024

.perscuola@pec.provincia.tn.it  esclusivamente all'interno delle seguenti finestre temporali: dal 1° al 31 luglio 2024 dal 1° al 31 luglio 2025 dal 1° al 31 luglio 2026 All’interno della stessa domanda posso inserirmi anche per

Posso modificare la domanda inviata?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 05 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2024

in carico delle richieste di sblocco, il termine ultimo per l’accoglimento delle stesse è il 13 gennaio 2025.

Integrazione assegnazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali a titolo di acconto per l'anno scolastico 2024/2025 (sette...

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 16 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Delibera n. 1035 del 12/07/2024

Integrazione assegnazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali a titolo di acconto per l'anno scolastico 2024/2025 (settembre 2024 - dicembre 2024). ... scolastiche provinciali a titolo di acconto per l'anno scolastico 2024/2025 (settembre 2024 - dicembre 2024). Il giorno 12 Luglio 2024 ad ore 10:00 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta ... Integrazione assegnazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali a titolo di acconto per l'anno scolastico 2024/2025 (settembre 2024 - dicembre 2024).

Vivere e lavorare nell'era multigenerazionale

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 23 Gennaio 2024

individuali e professionali. Il modulo prevede sia sessioni online sia incontri in presenza laboratoriali, come segue: due podcast "Generazioni in Movimento" di circa 20-25 minuti ciascuno, per analizzare

Assunzioni a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche per i docenti di Religione Cattolica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Convocazione per la stipula dei contratti
Circ. prot. n. 617229 del 08/08/2024

 

per la stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche per i docenti di Religione Cattolica. Anno scolastico 2024/2025. Con la presente si rende ... Convocazione per la stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche per i docenti di Religione Cattolica. Anno scolastico 2024/2025 ... Assunzioni a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche per i docenti di Religione Cattolica a. s. 2024/2025

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il ... annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2025/2026 si attesta complessivamente in Euro 91.087.972.  L’inaugurazione del nuovo anno scolastico avverrà simbolicamente presso

Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità, che prevede di ospitare presso famiglie trentine un gruppo di ragazzi e ragazze tedeschi, provenienti da vari Länder della Germania, che studiano la lingua e la cultura italiana.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova Intesa 2025–2027 tra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia di Trento e la Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder tedeschi, approvata a maggio dalla Giunta provinciale. In un’ottica di reciprocità, il progetto è collegato all’iniziativa Deutschland Plus, per cui la Germania riserva buona parte dei posti disponibili a livello nazionale a studenti della Provincia di Trento, offrendo loro l’opportunità di effettuare un soggiorno linguistico e culturale in Germania.

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura ... Il programma, avviato negli anni ‘60, viene gestito da più di un decennio dal Servizio istruzione, che, con il supporto logistico di un istituto scolastico provinciale (per l’edizione 2025 il Liceo

Approvazione degli utilizzi e delle assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Mercoledì, 21 Agosto 2024

Determinazione n. 8891 del 14/08/2024

Approvazione degli utilizzi e delle assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/2025. ... delle assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00094 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 6 LA DIRIGENTE ... Approvazione degli utilizzi e delle assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/2025.

Gemellaggi scolastici dell’Euregio: 16 le scuole coinvolte nel 2024/25

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

Sedici scuole dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno collaborato attivamente durante l’anno scolastico in corso, ricevendo nelle scorse settimane la targhetta di riconoscimento di “Gemellaggio scolastico Euregio”. I rappresentanti degli uffici Euregio di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno consegnato l’attestato sotto forma di adesivo, da esporre all’esterno degli edifici scolastici.
Sono sette gli istituti scolastici del Tirolo, tre dell’Alto Adige e sei del Trentino che hanno soddisfatto i criteri richiesti per la collaborazione transfrontaliera, realizzando un programma di scambio con misure didattiche comuni tra istituti di almeno due territori dell’Euregio; le scuole partecipanti vanno dalle primarie alle secondarie di primo e secondo grado
Il segretario generale dell’Euregio, Christoph von Ach, ha espresso soddisfazione per l’ampia partecipazione: “Vogliamo promuovere attivamente la convivenza nell’Euregio, avvicinando bambini e ragazzi che vivono lontani tra loro. Allo stesso tempo, però, imparano a conoscere l’Euregio per ciò che la caratterizza: l'unità nella diversità, frutto di lingue e culture diverse, unite da una storia comune, dai costumi e dalle sfide attuali delle nostre aree montane".
Gli studenti non si sono limitati a conoscere meglio l’Euregio, ma si sono incontrati in videoconferenze o durante visite alle scuole gemellate su entrambi i versanti del Brennero, collaborando inoltre alla creazione di nuovi progetti congiunti.

l’anno scolastico 2025/26 sono aperte fino al 30 novembre 2025. Maggiori informazioni sono disponibili online, nella sezione dedicata al progetto del sito dell'Euregio: “Gemellaggio scolastico dell’Euregio”.

IFPA di Levico Terme, ampliamento della sede, avviata la procedura negoziata

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

L’ Agenzia provinciale per gli appalti e contratti - APAC – ha inviato, l’11 giugno scorso, le lettere di invito alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento, con il criterio del prezzo più basso, dell’esecuzione dei lavori di “ampliamento della sede dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero (IFPA) di Levico Terme ”.
“C’è soddisfazione – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - per l’avvio di un intervento atteso da tempo e importante per rendere ancora più accoglienti e funzionali gli spazi a disposizione dell’istituto di Levico Terme. Un investimento che conferma l’impegno della Giunta nei confronti del sistema dell’istruzione e formazione del Trentino”.

a ribasso e 109.081,39 Euro per oneri non soggetti a ribasso d’appalto. Gli operatori economici invitati potranno presentare le offerte entro le ore 12,00 dell’11 luglio 2025. La prima seduta di gara

Assegnazione del personale con mansioni di bibliotecario alle istituzioni scolastiche e formative provinciali del secondo ciclo di istruzione - Ann...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 02 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

Determinazione n. 9420 del 30/08/2024

Assegnazione del personale con mansioni di bibliotecario alle istituzioni scolastiche e formative provinciali del secondo ciclo di istruzione - Anno Scolastico 2024/2025. ... scolastiche e formative provinciali del secondo ciclo di istruzione - Anno Scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S167-00079 Pag 1 di 3 Num. prog. 1 di 3 Con deliberazione n. 761 di data 31 maggio 2024 ... Assegnazione del personale con mansioni di bibliotecario alle istituzioni scolastiche e formative provinciali del secondo ciclo di istruzione - Anno Scolastico 2024/2025.

Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale doc...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Mercoledì, 21 Agosto 2024

Determinazione n. 8837 del 13/08/2024

Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025 ... definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025 RIFERIMENTO : 2024-S166-00092 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 ... Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025

Approvazione della graduatoria per il passaggio a tempo pieno degli insegnanti della scuola dell'infanzia assunti in ruolo con contratto a tempo pa...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 28 Giugno 2024 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Determinazione n. 6668 del 24/06/2024

2024/2025. ... per il passaggio a tempo pieno degli insegnanti della scuola dell'infanzia assunti in ruolo con contratto a tempo parziale in data 1° settembre 2014 - anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166 ... 2024/2025.

Presa d'atto degli incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e assunzione dell'impegno di spes...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12668 del 23/11/2022

Presa d'atto degli incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e assunzione dell'impegno di spesa per il periodo 2022-2025. ... istituzioni scolastiche e assunzione dell'impegno di spesa per il periodo 2022-2025. RIFERIMENTO : 2022-S167-00113 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 15 La Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema ... Presa d'atto degli incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e assunzione dell'impegno di spesa per il periodo 2022-2025.

Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

Determinazione n. 8483 del 06/08/2024

Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. ... istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S167-00071 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 10 LA DIRIGENTE visto l'art. 86 della Legge provinciale ... Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025.

Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 13060 del 29/11/2024

Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. ... istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S167-00109 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 8 L'art. 86 della Legge provinciale 7 agosto ... Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025.

Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirig...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Agosto 2024

Determinazione n. 9100 del 22/08/2024

Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025. ... contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00095 Pag 1 di 4 Num ... Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025.