Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Tutta la normativa di riferimento

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2017

    Accordi concordatari

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Intese Ministero PI-CEI

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Norme di attuazione in Trentino

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Disposizioni ecclesiastiche

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Sentenze Corte Costituzionale

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Disposizioni nazionali

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Disposizioni provinciali

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2017

    Locandina_ESE_ULTIMO-2

    File - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Trentino Trilingue: al via le azioni rivolte alla popolazione adulta

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 25 Settembre 2017

    Partito dalla scuola, il Piano Trentino Trilingue si estende anche alla cittadinanza per far crescere il livello delle competenze linguistiche della popolazione trentina nel suo complesso, a beneficio dell’economia e del mondo del lavoro. In tale prospettiva, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato oggi una delibera con la quale vengono individuate le azioni rivolte alla popolazione trentina che hanno come obiettivo quello di creare occasioni di sviluppo della conoscenza dell’inglese e del tedesco. Le iniziative riguardano gli ambiti delle politiche giovanili, del patrimonio culturale, della comunicazione, con il coinvolgimento dei media locali, e della formazione permanente per lo sviluppo delle competenze linguistiche.

    Rossi: "La scuola abbatte i confini e ci insegna a condividere i nostri talenti"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 24 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 25 Settembre 2017

    LA SERENA (Cile) - "Ovunque essa si trovi, la scuola è il luogo in cui impariamo a dare il meglio, otteniamo gli strumenti migliori per affrontare il futuro e cominciamo a renderci conto che è bello ricevere, ma anche dare". Lo ha detto il governatore del Trentino Ugo Rossi intervenuto questa mattina a conclusione della cerimonia organizzata nella scuola italiana Alcide De Gasperi a La Serena per ricordare il percorso fatto in oltre un quarto di secolo di vita dell'istituto scolastico che la Provincia autonoma ha sostenuto in diversi suoi progetti. L'ultimo, in ordine di tempo, la realizzazione del polo scientifico.

    Notte dei ricercatori: martedì conferenza stampa di presentazione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 25 Settembre 2017

    Un’occasione per incontrare ricercatori e ricercatrici in situazioni informali, scoprirne passione, vita e lavoro. È la Notte dei Ricercatori, che venerdì 29 settembre si terrà in contemporanea in 53 città italiane.
    A Trento è promossa e organizzata da Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento. L’invito per tutte le persone curiose e interessate è al MUSE – Museo delle Scienze, a partire dalle 17.
    Il programma, fitto e variegato, con informazioni per partecipare alla manifestazione sarà illustrato martedì 26 settembre alle 10.30 in una conferenza stampa nella sala stampa del Palazzo della Provincia (Trento – Piazza Dante 15).

    Programmazione dei Fondi destinati al sistema delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per l'a. s. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 27 Settembre 2017

    Rimodulazione dei Fondi 2016 già programmati con del. n. 2138 del 02/12/2016 e s.m.i.

    Delibera n. 1514 del 22/09/2017

    Approvazione del Piano Trentino Trilingue

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 07 Ottobre 2021

    Azioni per la cittadinanza per lo sviluppo di un Trentino plurilingue

    Delibera n. 1515 del 22/09/2017

    Contributo provinciale a sostegno degli studi universitari - piani di accumulo

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 26 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

    Modifica del. n. 1923 del 2/11/2016 e approvazione del bando per gli studenti immatricolati nell'a. a. 2017/2018

    Delibera n. 1533 del 22/09/2017

    Locandina-3ottobre-ITA-sfondoMIUR

    File - Pubblicato il Martedì, 26 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 26 Settembre 2017

    Il Trentino a Lampedusa per un workshop sul fenomeno migratorio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 26 Settembre 2017

    Dal 30 settembre al 3 ottobre a Lampedusa si svolgerà un workshop sul fenomeno migratorio al quale parteciperanno le rappresentanze di più di 30 scuole italiane ed alcune straniere tra le tante che hanno partecipato al progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”, bando promosso e finanziato dal Miur. Tra queste, anche il liceo scientifico “L. da Vinci” di Trento” (con quattro suoi studenti) che ha concorso con il documentario “O’Scià”, prodotto da Format-Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento e che è stato realizzato da alcuni ragazzi del liceo a seguito di un viaggio di istruzione sull’isola siciliana.

    Eusalp: il 9 e 10 ottobre Forum sull’educazione duale nella Regione Alpina

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 26 Settembre 2017

    L’educazione duale nella Regione Alpina. Questo il tema al centro di un Forum che si terrà a San Michele all’Adige il 9 e 10 ottobre 2017. L’evento, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, è rivolto ai rappresentanti delle istituzioni, dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e delle imprese e metterà in luce i temi legati ai sistemi di educazione duale, alla certificazione e al riconoscimento delle competenze. Il programma prevede il 9 ottobre una conferenza che metterà a confronto i sistemi e le buone pratiche dei tre territori; una tavola rotonda “FutureLAB della formazione” sui sistemi duali esistenti nei sette Paesi EUSALP; una visita guidata al MUSE -Museo delle Scienze di Trento- con un networking dinner al Palazzo delle Albere. Il 10 ottobre è prevista una visita guidata a Castel Thun e il primo Workshop “MountErasmus”, un progetto che mira alla creazione di una forte rete tra istituti di formazione agricola e forestale.

    Bando di concorso per la concessione di borse di studio per l'iscrizione ai corsi universitari a. a. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 27 Settembre 2017

    Rivolto agli studenti trentini iscritti a corsi universitari sul territorio nazionale (ad esclusione della Provincia di Trento) o all'estero

    Delibera n. 1531 del 22/09/2017

    Nota ministeriale prot. 11549 del 25 settembre 2017

    File - Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019