Testo ricercato

Progetto “ABC, l’Autostrada del Brennero in Città” - Edizione 2022/2023

Evento - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Incontro di presentazione ed evento

Selezione docente di basso elettrico/basso elettrico pop-rock presso la scuola musicale "Camillo Moser" di Pergine - Baselga di Pinè

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Esito della selezione

Offerta formativa in materia di educazione stradale, anno scolastico 2022/2023

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

La cultura della sicurezza stradale a scuola

Haydn Education - Programm.a 2022/2023

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Partecipazione attiva, confronto tra idee, spettacoli dal vivo. La musica al centro della crescita di bambini e ragazzi

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Modifica ed integrazione 
Delibera n. 1562 del 02/09/2022

Alta Formazione Professionale (AFP) edizione 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Opportunità di attivare due sessioni di accertamento delle competenze comuni a partire dall'Edizione 2023-2024 - Modifica della delibera n. 376 del 20/03/2020
Delibera n. 1561 del 02/09/2022stu

Selezione docenti di ottoni - Scuola Musicale Giudicarie

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Esito della selezione

Zanella_equiparata_Coesi_presentazione _1_

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Programma Festival Gioventù Euregio a Rovereto

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Riaprono le scuole dell’infanzia per i quasi 13.000 bambini del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Dopo due anni complicati a causa della pandemia, riparte all’insegna della normalità il nuovo anno scolastico per i 12.702 bambini iscritti alle scuole dell’infanzia della provincia di Trento. Oggi, l’assessore all’istruzione, università e cultura ha espresso simbolicamente il suo augurio a tutti i bambini e alle bambine del Trentino, come di consueto, da una scuola dell’infanzia provinciale e da due scuole equiparate.
Ad accompagnare l’assessore erano presenti il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, il dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia e due delegazioni rispettivamente della Federazione provinciale Scuole Materne e di CO.E.S.I. (Comunità Educative Scuole Infanzia).

Cristo Re

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

meano_provinciale_presentazione-scuola_compressed (2)

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

A Rovereto l'undicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

Premiato dall'Unione Europea come uno dei migliori progetti “Building Europe Across Borders”, il Festival della Gioventù dell'Euregio, giunto all'undicesima edizione, si terrà quest'anno a Rovereto dal 21 al 24 settembre prossimi, sul tema 'Innovazione e tradizione'. La quattro giorni, aperta a 36 studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo, accompagnerà i giovani a conoscere aziende e strutture innovative dell'Euregio, oltre a proporre un ricco programma culturale e ricreativo e, ovviamente, offrire l’opportunità di conoscere nuovi amici da tutta l’Euregio.

Trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale A.T.A. a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto in data 4 maggio 2023
Modifica art. 9

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Luglio 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Disposizioni per la formazione degli elenchi fuori graduatoria (MAD) 
Delibera n. 1171 del 01/07/2022

All. 1

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Allegato 3_

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Allegato 2_

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Esami di stato, tre "eccellenti" alla FEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2023

Si è chiuso ufficialmente alla Fondazione Edmund Mach l'anno scolastico, con la tornata di esami che ha impegnato gli alunni dei diversi percorsi e indirizzi: dagli esami di stato al corso post diploma per enotecnico, dal diploma professionale alla qualifica.
Sono 112 i nuovi diplomati all'esame di stato dove si segnalano tre "100", di cui due con lode.
Facendo un quadro più generale che fotografa i differenti livelli e percorsi formativi erogati a San Michele, complessivamente le prove finali hanno coinvolto anche 13 studenti del corso post diploma per enotecnico dove si segnalano tre cento, 43 alunni che hanno conseguito il titolo di operatore professionale, altri 51 che hanno ottenuto il diploma tecnico professionale.

Sedi disponibili primaria.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Luglio 2023 - Modificato il Venerdì, 07 Luglio 2023