Testo ricercato

Affidamento degli incarichi dirigenziali a. s. 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Per rotazione, trasferimento ed assunzione vincitori del corso-concorso 
Delibera n. 1258 del 14/07/2023

Approvazione rendiconti della gestione delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e. f. 2022

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Art. 78 bis 1, comma 3 della Legge provinciale di contabilità
Delibera n. 1233 del 14/07/2023

Part-time personale insegnante scuole infanzia provinciale a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Approvazione delle domande e termini per la sottoscrizione del contratto

Estensione del calendario scolastico di apertura dell'anno 2021/2022 per le scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Indicazioni in materia di ferie del personale insegnante 
Delibera n. 483 del 25/03/2022

Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia e nelle istituzioni scolastiche e formative a. s. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Integrazione del calendario (del. n. 839 del 21/05/2021)
Delibera n. 1316 del 07/08/2021

Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia e nelle istituzioni scolastiche e formative a. s. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Delibera n. 839 del 21/05/2021

Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia e nelle istituzioni scolastiche e formative a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Delibera n. 573 del 08/04/2022

Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Si è tenuto a casa Moggioli il primo appuntamento del secondo ciclo dei Martedì dell’Euregio, gli incontri aperti a tutti i cittadini su temi di rilevanza culturale e sociale, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui ha partecipato l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.
Presenti, tra gli altri, il dirigente del Dipartimento istruzione e cultura della PAT Roberto Ceccato, la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella e la dirigente generale di Agenzia del Lavoro Stefania Terlizzi.
Il progetto presentato oggi, basato su una ricerca che coinvolgerà circa 12.000 giovani, è promosso da una partnership tra Euregio e alcuni attori dei tre territori. Per il Trentino: il Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT, il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro; per la Provincia autonoma di Bolzano l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale e per il Land Tirolo il Dipartimento Lavoro e Società.
"Il futuro dei giovani è un tema prioritario per una istituzione pubblica e anche negli Stati generali del Lavoro appena conclusi ce ne siamo occupati, come della cura e della gestione delle fasi di transizione", ha esordito l'assessore Spinelli. "L'attenzione alle fasi di passaggio che si succedono nell'arco della vita sia scolastica che lavorativa, con le fragilità e le incertezze che accompagnano questi momenti in cui si decide del proprio futuro, a partire dall'età della scuola secondaria di primo grado fino alla scelta universitaria, è fondamentale. Il corso della vita mette davanti alle persone scelte diverse e l’ente pubblico deve poter offrire e gestire queste transizioni, mettendo a disposizione attori qualificati anche in relazione alle necessità delle imprese, che sappiano indicare quali indirizzi è meglio profilare e quale livello operativo impostare. Il mondo del lavoro vuole giovani preparati e formati all’interno della professione scelta e questo riusciamo a garantirlo in un percorso scolastico con formazione permanente. Per questo il sistema Trentino da tempo investe e promuove attivamente un processo di orientamento continuo, anche attraverso fattive sinergie tra il mondo della scuola, della formazione professionale e del lavoro", ha detto l’assessore Spinelli.

det. 7787 dd. 18.07.2023.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

Agricoltura, una fantastica avventura

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

Un percorso educativo per le scuole primarie per familiarizzare con il mondo rurale e creare consapevolezza riguardo la produzione agricola trentina

Pagamento per la conferma dell’iscrizione al corso per il conseguimento della qualifica di operatore educativo- Tagesmutter - Edizione 2023

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

det. 7787 dd. 18.07.2023.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

Quadro RAS per ruolo.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Quadro AE per ruolo.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Graduatoria trasferimenti infanzia 23-24.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Graduatoria provvisoria ass. provv. . 23.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Corso Alfabetizzazione motoria

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Principi di Pilates e esercizi di (respiro e) consapevolezza corporea

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Il rugby a scuola: Tag Rugby

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023

Metodologia CLIL nelle scienze motorie: spunti pratici per la didattica

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Luglio 2023