Testo ricercato

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 articolo 112, comma 2-bis. Assegnazione alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per il finanziamento di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

Determinazione n. 8019 del 21/07/2023

"Avviamento al lavoro su progetti individualizzati" - in sigla A.L.P.I. s.c.s. (codice fiscale 01301360226): accreditamento per l'erogazione di ser...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 21 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

Determinazione n. 7933 del 20/07/2023

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2023/2024

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

Determinazione del contingente e individuazione dei posti da riservare alle assunzioni ex legge 68/1999
Determinazione n. 7828 del 19/07/2023

“La scuola più sportiva 2023”: premiati gli Istituti Comprensivi Taio, Trento 7 e l’Istituto “L.Guetti” di Tione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 05 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Sono i Comprensivi Taio, Trento 7 di Gardolo e l’Istituto “L. Guetti” di Tione ad essersi guadagnati il titolo di “Scuola più sportiva della provincia 2023“, rispettivamente per le categorie ragazze/i, cadette/i ed allieve/i. Le premiazioni hanno avuto luogo oggi, presso l’Auditorium dell’Istituto “L. Guetti “ a Tione di Trento, alla presenza dell’assessore allo sport Roberto Failoni, del dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia Roberto Ceccato, del dirigente scolastico dell’Istituto “L. Guetti” Alessandro Fabris e del presidente del Panathlon Club Trento Giuseppe De Angelis.
Il Concorso premia gli Istituti che hanno dimostrato, nel corso dell’anno scolastico, un’ampia partecipazione alle manifestazioni promosse dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento istruzione e cultura, ottenendo risultati utili in almeno 3 discipline (categoria ragazze/ragazzi) o 5 discipline (categorie allieve/allievi e cadette/cadetti) senza differenza di tipologia.

Studi universitari: il sostegno finanziario provinciale a fronte del risparmio familiare

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Proseguire gli studi dopo il diploma rappresenta un investimento talvolta molto impegnativo dal punto di vista economico. Per questo motivo, a sostegno dei giovani che decidono di proseguire con la formazione terziaria post diploma, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Opera universitaria, ha elaborato una misura che sostiene le famiglie con un finanziamento proporzionale al risparmio da esse accumulato negli anni di frequenza della scuola secondaria di secondo grado in favore dei figli. Le famiglie hanno tempo fino al 31 agosto 2023 per effettuare il versamento annuale.

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Dal 1 al 30 giugno 2023 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2023, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it. Le scuole che accolgono studenti neo arrivati in Italia, potranno avvalersi della collaborazione di personale formato in tali ambiti.

Avviso di selezione: docente di clarinetto presso la Scuola di musica C. Eccher

Link - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Termine di presentazione della domanda: 11 agosto 2023

Come affrontare i temi civici a scuola?

Link - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Corso teorico-pratico di formazione con materiali del progetto Erasmus pus ECCOPS

Assistente educatore, approvata la graduatoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Entreranno in servizio a partire dal prossimo anno scolastico i 60 assistenti educatori vincitori del concorso indetto lo scorso novembre dalla Provincia, di cui oggi la Giunta ha approvato la graduatoria finale.
“Immettiamo nei nostri istituti nuove professionalità ed energia – le parole dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti - . Sono certo che l’ingresso di queste figure saprà apportare un contributo prezioso all’interno delle comunità scolastiche”.
I sessanta assistenti educatori verranno assunti a tempo indeterminato e saranno assegnati alle istituzioni scolastiche e agli istituti di formazione professionale della Provincia.

Under and/or through the Border

Evento - Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Proxeny across Federal Borders in the Hellenistic Peloponnese

modello scioglimento riserva.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Premio Eccellenza Formazione: due riconoscimenti per Trentino School of Management

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Valorizzare e far conoscere le migliori esperienze nazionali nell’ambito della formazione del capitale umano e dello sviluppo organizzativo. Questo l’obiettivo del prestigioso Premio Eccellenza Formazione, giunto alla sua ottava edizione e promosso dall’Associazione italiana formatori (AIF). Ieri pomeriggio, a Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali, si è tenuta la cerimonia di premiazione relativa ai progetti realizzati nel 2022, che ha visto Tsm-Trentino School of Management, presente con una delegazione guidata dalla direttrice generale Paola Borz, ottenere due importanti riconoscimenti.

Legislazione e normativa per l'insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Aspetti di carattere costituzionale, di diritto concordatario, ecclesiastico e canonico, di legislazione nazionale e di statuto dell’autonoma provinciale

griglia_posto di lingua straniera_primaria.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

griglia_sostegno_secondaria.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

griglia_sostegno_primaria.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Concorso FIRS LEGO 2023/2024

Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2023 - Modificato il Giovedì, 29 Giugno 2023

Fondazione Museo civico di  Rovereto organizza il concorso FIRS LEGO 2023-2024, volto a favorire l' apprendimento delle stem attraverso problem solving e progettazione di robot educativi

Piani di studio dell’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

Anche per l’insegnamento della religione cattolica sono previsti Piani di studio che prevedono il conseguimento di conoscenze, abilità e competenze

Insegnamento della religione cattolica a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana è previsto per il valore riconosciuto alla cultura religiosa sia a livello personale sia per la piena cittadinanza

PagoPA

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 15 Settembre 2020 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

Nuovo metodo di pagamento a favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali