Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 27 Ottobre 2017
-
Modificato il
Venerdì, 27 Ottobre 2017
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e dall'asssessora alle Pari opportunità Sara Ferrari , il progetto Dee-Diversity, Equality and inclusion in pre-primary Education and care: a gender perspective, del Programma Erasmus+.
Obiettivo generale è quello di dare un contributo nel contrasto agli stereotipi di genere fin dall'età prescolare, costruendo e testando un modello di formazione rivolto a insegnanti ed educatrici della fascia 0-6 anni. Il progetto fornirà agli insegnanti le competenze necessarie al fine di creare nelle aule un "clima" educativo orientato all'inclusione e sensibile alle tematiche di genere. Il progetto vuole inoltre sensibilizzare famiglie e decisori politici così da creare un contesto favorevole al superamento dei modelli stereotipati riguardanti i generi maschile e femminile.
Coordinatore del progetto è la Provincia autonoma di Trento, con L'Ufficio pari opportunità. Gli altri partner Università di Trento, ed inoltre Verein für Männer- und Geschlechterthemen Steiermark (Austria), Rettet-das-Kind-Steiermark (Austria), Arci - Alliance for regional and civil initiatives (Bulgaria), Regionalen Inspektorat to Obrazovanieto Silistra (Bulgaria).
Il budget totale ammonta a € 320.879,00, cofinanziato al 100% dall'Unione europea.