Testo ricercato

Conferma parità formativa 2020

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

Modalità di riconoscimento e conferma della parità formativa

MODULISTICA formazione professionale

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

MODULISTICA per altri soggetti

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

Nota proclamazione sciopero CUB Trento

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

Domanda parità formativa 2020

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

Modalità di riconoscimento e conferma della parità formativa

Riconoscimento ai fini certificativi di attività formative previste da specifiche leggi

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

Adeguamento della modulistica per le domande di abilitazione
Determinazione n. 5493 del 26/05/2022

Modalità di riconoscimento delle attività formative, previste da specifiche leggi

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

Svolte da soggetti privati ai soli fini certificativi senza onere finanziario da parte della Provincia Autonoma di Trento
Delibera n. 2056 del 30/09/2011

Contenimento dei costi dell'amministrazione provinciale nella dotazione e nell'uso della posta elettronica e della telefonia fissa e mobile

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 8, comma 1, della legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 23
Delibera n. 2727 del 24/10/2008

Scuola, il saluto ai pensionati del 2020 e 2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

Sono circa 180 i dipendenti della scuola provinciale trentina – tra personale del comparto Ata, coordinatori pedagogici, insegnanti per la formazione professionale e responsabili amministrativi scolastici - andati in pensione da settembre 2020 a settembre 2021. Circa la metà ha partecipato oggi nel pomeriggio alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, del direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti e del dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato. "Grazie per il servizio, l'impegno e la dedizione che avete dato alla scuola trentina, il vostro lavoro quotidiano è prezioso e fondamentale nella crescita, tutta, del nostro sistema di formazione e istruzione", è stato il messaggio dell'assessore Bisesti.

Modalità di riconoscimento della parità formativa

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

La P.A.T. riconosce ad un soggetto pubblico o privato la possibilità di proporre e realizzare interventi di istruzione e formazione professionale finalizzati al rilascio di titoli di studio aventi valore legale

Bisesti: “Scuola, presidio delle comunità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

“La scuola è un presidio per le comunità, per questo si lavora per mantenere e valorizzare questa presenza sul territorio”: lo ha detto l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti, intervenendo questa mattina, in sala Depero del palazzo della Provincia, alla cerimonia di saluto al personale scolastico (A.T.A, coordinatori pedagogici, insegnanti per la formazione professionale e delle scuole dell’infanzia), oltre 150 gli invitati, andato in congedo da ottobre 2021 a dicembre 2022. All’incontro ha partecipato anche il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato che nel suo intervento ha ripercorso alcune delle tappe più significative della gestione amministrativa della scuola in Trentino, partendo dagli inizi con la formazione professionale fino ai giorni nostri, ed ha ricordato come l’investimento nella formazione, nella conoscenza e nella scuola sia considerato un fattore di sviluppo fondamentale.

Indicazioni operative calcolo compensi.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

FAQ Compensi Esami di Stato.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

Nota ai fini fiscali 2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

scheda informativa e informativa privacy

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

Manuale GESTIONE COMMISSIONI.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

1.Decreto Ministeriale 24.05.2007 e tab.1 .pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

Deibera n. 488 del 31.03.2017.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

Allegato 1 - modello di domanda

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

UniTrento OrientaEstate

Link - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 14 Giugno 2023

Incontri estivi di presentazione dell'offerta formativa dell'Università di Trento